Papa Francesco, il commosso saluto degli artisti
Un abbraccio collettivo e commosso per dire addio a Papa Francesco da parte degli artisti e del mondo dello spettacolo L'articolo Papa Francesco, il commosso saluto degli artisti proviene da imusicfun.

Un abbraccio collettivo e commosso per dire addio a Papa Francesco da parte degli artisti e del mondo dello spettacolo, con una cascata di messaggi, immagini e testimonianze condivise sui social. Parole di affetto, gratitudine e ricordi personali che raccontano quanto profondo sia stato l’impatto umano e spirituale del pontefice anche al di fuori della Chiesa.
Tra le voci più intense, quella di Renato Zero, che affida al suo profilo un messaggio toccante e pieno di riconoscenza:
«Il tuo abbraccio mi ha reso più forte e consapevole».
L’artista prosegue con una riflessione personale:
«Essermi esibito davanti ai tuoi occhi carichi d’amore e di serena indulgenza, mi aiuterà a superare il residuo percorso del mio imprevedibile e non facile viaggio. Non avrò paura, te lo prometto».
E chiude con una preghiera speciale per il suo pubblico:
«Proteggi la mia gente. Accarezza i loro cuori. Rendili forti e autosufficienti. I miei non sono solo spettatori, ma esseri speciali. La mia seconda famiglia».
Un addio colmo di tenerezza e gratitudine:
«Grazie un milione di volte e che il cielo ti accolga con tutti gli onori che meriti. Ti voglio bene Papa e Papà del mondo!!!».
Claudio Baglioni, visibilmente toccato, pubblica uno scatto insieme al Pontefice e scrive semplicemente:
«Addio Papa Francesco. Buon riposo».
Anche Mara Venier condivide una foto accanto al Papa, accompagnata da parole affettuose:
«Una bruttissima notizia. Ti volevamo tanto bene! Riposa in pace Papa Francesco».
Mentre Simona Ventura sottolinea la rivoluzione portata da Francesco:
«Sei stato la rivoluzione, la profondità, l’essenza di essere cattolico. Non ti scorderò mai. Aiutaci, poiché oggi ci sentiamo ancora più soli».
A loro si uniscono Paola Perego, che scrive:
«Da oggi saremo tutti più poveri senza la tua guida e i tuoi insegnamenti»;
Gianni Morandi, con un sentito «Gli volevamo tutti bene…»;
e Umberto Tozzi, che ricorda con emozione l’incontro avuto con il pontefice:
«Ho avuto l’onore di incontrarti, di stringerti la mano, di ascoltare le tue parole cariche di umanità. Oggi ci lasci, ma il tuo esempio resterà vivo per sempre. Grazie Papa Francesco, con affetto e profonda gratitudine».
Anche Francesco Renga affida ai social un ricordo personale che coinvolge la sua famiglia:
«Eri appena arrivato, i miei figli erano ancora bambini. Ricordo quel giorno e lo rivivo nel mio cuore. Continua a proteggerci da lassù, ne abbiamo tutti bisogno. Grande Papa Francesco».
Amadeus pubblica un piccolo cuore bianco e le mani giunte in preghiera.
Rita Pavone condivide gli scatti dell’incontro in Vaticano, confessando:
«Porterò per sempre nel cuore quel momento».
Jovanotti affida il suo saluto a un semplice ma eloquente cuoricino, mentre Vasco Rossi sceglie una delle frasi più luminose del Papa:
«Abbiate perciò il coraggio di sostituire le paure con i sogni: non siate amministratori di paure, ma imprenditori di sogni!».
Infine, il messaggio di Federico Zampaglione riassume il sentimento collettivo:
«Sei stato un faro in un tempo di sangue, discriminazione e follia… mancherai tanto Francesco… proteggici da lassù».
Speciale il messaggio di Andrea Bocelli, Qui il nostro articolo.
Un coro di voci diverse, unite da un solo sentimento: l’amore e il rispetto per un Papa che ha saputo parlare al cuore di tutti, credenti e non.
L'articolo Papa Francesco, il commosso saluto degli artisti proviene da imusicfun.