Usa, sei bombardieri B-2 Spirit nell’Oceano indiano: il triplice messaggio di Trump a Iran e ribelli Houthi
Da giorni le immagini satellitari non lasciano dubbi: Washington ha aumentato la sua presenza militare nella base britannica dell’Oceano Indiano, già usata per Afghanistan e Iraq. Il Pentagono potrà colpire Teheran e Sanaa senza temere risposte

Roma, 3 aprile 2025 - Sei bombardieri strategici B-2 per mandare un messaggio chiaro all'Iran e ai suoi alleati Houthi. Già nei giorni scorsi era filtrata la notizia della presenza almeno di 4 di queste armi letali targate Usa, ma ora sarebbero 6 i Northrop Grumman B-2 Spirit, bombardieri subsonici dalla caratteristiche stealth in grado di trasportare armi sia convenzionali sia termonucleari, avvistati nella base navale sull'isola di Diego Garcia, una struttura che il Regno Unito ha messo a disposizione delle forze statunitensi nell'Oceano indiano (Almeno un terzo della flotta di bombardieri stealth dell'Aeronautica militare Usa).
La triplice missione
Non sono lì a caso, sono stati mandati nel quadro delle recenti operazioni militari contro i ribelli yemeniti Houthi sostenuti dall'Iran, e svolgeranno una triplice missione, secondo quanto rivelato da esperti: aumentare la presenza militare degli Stati Uniti nella regione, consentire di continuare a colpire obiettivi nello Yemen e inviare un messaggio all'Iran per accetti un nuovo accordo nucleare. Messaggio esplicitamente lanciato domenica da Trump nello Studio Ovale: "Il mio grande auspicio è che si risolva con l'Iran. Ma se non lo facciamo, succederanno cose brutte, brutte con l'Iran".
La base Diego Garcia, alla distanza giusta
Le immagini satellitari ( Planet Labs PBC ) pubblicate dall'emittente "Abc", risalenti allo scorso primo aprile, mostrano gli aerei più costosi al mondo nella base navale britannica, a circa 5.300 km dall'Iran, all'interno del raggio operativo del B-2, ma fuori dalle possibili risposte di Teheran e Sanaa. La Diego Garcia è in una posizione strategica chiave ed è già stata sfruttata durante le operazioni militari in Afghanistan e Iraq.
B 2, super tecnologico e grande autonomia
Il bombardiere B 2 è il top della tecnologia militare, capace di sfuggire ai radar e alle contraeree grazie alle caratteristiche stealth, che conferiscono al velivolo una bassissima possibilità di essere individuato e abbattuto. Un bombardiere rivoluzionario dotato di grande efficienza aerodinamica e un potente carico bellico, con una autonomia di circa 11.100 km senza rifornimento in volo. In fase di attacco sfrutta il GPS Aided Targeting System (GATS, "Sistema di puntamento assistito dal GPS") e bombe guidate come le Joint Direct Attack Munition. Inoltre può correggere gli errori di puntamento e aumentare la precisione ancora di più rispetto alle bombe a guida laser grazie al suo radar APQ-181. Altra caratteristica letale è la sua capacità di colpire 16 obiettivi diversi in un singolo passaggio.