Un buco nero "vorace" scaglia materia nello spazio interstellare: spettacolare Immagine
Il telescopio VLT cattura un buco nero supermassiccio nella galassia NGC 4945 mentre espelle materia a grande velocità
Nel cuore di una galassia distante oltre 12 milioni di anni luce dalla Terra, precisamente nella spirale NGC 4945, un buco nero supermassiccio sta dando spettacolo. Grazie all'occhio potentissimo del Very Large Telescope (VLT) dell'European Southern Observatory (ESO), situato sulle vette del Cerro Paranal nel deserto cileno di Atacama, gli astronomi hanno potuto immortalare un fenomeno affascinante: venti di materia potentissimi che si sprigionano dal nucleo attivo della galassia, dove risiede questo "vorace" buco nero.
L'immagine catturata suggerisce una sorta di "banchetto cosmico" piuttosto movimentato. Sembra che il buco nero, anziché inghiottire ordinatamente la materia interstellare circostante, ne stia scagliando via una parte considerevole nello spazio.
"Nel centro di quasi ogni galassia si trova un buco nero supermassiccio," spiegano i responsabili dell'ESO in un comunicato che accompagna la straordinaria fotografia, diffusa il 31 marzo. "Alcuni, come quello al centro della nostra Via Lattea, non sono particolarmente attivi. Ma il buco nero di NGC 4945 è insaziabile, consumando enormi quantità di materia."