Tutti i piani americani di Hyundai su acciaio e auto
Hyundai Steel spenderà quasi 6 miliardi di dollari per costruire un'acciaieria negli Stati Uniti e proteggersi dai dazi di Trump. In totale, il gruppo sudcoreano ha in programma un piano di investimenti da 21 miliardi nel paese: non solo acciaio ma anche automobili, batterie e gas liquefatto.

Hyundai Steel spenderà quasi 6 miliardi di dollari per costruire un’acciaieria negli Stati Uniti e proteggersi dai dazi di Trump. In totale, il gruppo sudcoreano ha in programma un piano di investimenti da 21 miliardi nel paese: non solo acciaio ma anche automobili, batterie e gas liquefatto
L’azienda siderurgica sudcoreana Hyundai Steel, parte del gruppo Hyundai Motor, spenderà 5,8 miliardi di dollari per costruire un’acciaieria in Louisiana, negli Stati Uniti, dalla capacità di 2,7 milioni di tonnellate all’anno. Il progetto rientra nel più ampio piano di investimenti del conglomerato sul territorio americano, da 21 miliardi di dollari.
L’investimento dovrebbe servire a Hyundai a proteggersi dai dazi sulle importazioni di acciaio (al 25 per cento), di automobili e di altre merci, voluti dal presidente Donald Trump; la Corea del sud, avendo un grande surplus commerciale con gli Stati Uniti, è particolarmente vulnerabile a queste tariffe.
I DUBBI SULL’INVESTIMENTO DI HYUNDAI STEEL
Hyundai Motor – proprietario, tra gli altri, del marchio Kia – dovrebbe rifornirsi dell’acciaio per i suoi veicoli dal futuro stabilimento di Hyundai Steel in Louisiana: i lavori partiranno nel 2026 e dovrebbero concludersi nel 2029.
La filiera nordamericana del gruppo automobilistico, però, non è localizzata tutta all’interno degli Stati Uniti: pur possedendo delle fabbriche nel paese, la manifattura di alcuni modelli avviene in Messico. Inoltre, non è chiaro come farà Hyundai Steel a finanziare la costruzione dell’acciaieria, visti i debiti miliardari: l’azienda dice che fornirà metà dei capitali richiesti, e che la parte rimanente verrà coperta dalla società madre e da altri investitori. In ultimo, ci sono anche dei dubbi sull’utilizzo di un forno elettrico ad arco per la produzione delle tipologie di acciaio adatte all’automotive (tipologie che tradizionalmente si ottengono con l’altoforno).
GLI INVESTIMENTI DI HYUNDAI NEGLI STATI UNITI
Hyundai ha intenzione di spendere circa 21 miliardi di dollari negli Stati Uniti entro il 2028 per una serie di progetti: ad esempio, per aumentare la produzione di veicoli a 1,2 milioni di unità all’anno. Il gruppo prevede di creare oltre diecimila posti di lavoro diretti. 3 miliardi, poi, saranno destinati all’approvvigionamento di gas naturale liquefatto, di cui gli Stati Uniti sono i maggiori produttori al mondo.
Recentemente, inoltre, Hyundai ha aperto un nuovo stabilimento di auto elettriche vicino al porto di Savannah, in Georgia, annunciato per la prima volta nel 2022. L’amministratore delegato José Munoz ha spiegato che l’azienda sta eseguendo una strategia di localizzazione della produzione negli Stati Uniti per mitigare i rischi politici. Sempre in Georgia, peraltro – uno stato che ha attirato molta capacità manifatturiera di batterie -, Hyundai sta ristrutturando un impianto per assemblarvi modelli ibridi, visto il rallentamento della domanda di auto elettriche. Infine, sta investendo in due joint venture sulle batterie assieme a SK On e a LG Energy Solution (entrambe sudcoreane).