Luga (Flossbach von Storch): “25 anni di crescita sostenuta e sostenibile al passo con il tempo”
Il professionista, nominato Branch manager & head of Sales Italy dallo scorso maggio, spiega le evoluzioni della società negli ultimi anni, da start-up a società europea strutturata, tenendo però fede all’idea di sempre: poche strategie e una gestione davvero attiva. L'articolo Luga (Flossbach von Storch): “25 anni di crescita sostenuta e sostenibile al passo con il tempo” proviene da FundsPeople Italia.

Il 2024 è stato un anno speciale per Flossbach von Storch. La società spegne 25 candeline in una storia di gestione attiva che arriva sul mercato italiano dal 2018.
A livello operativo “abbiamo cambiato banca depositaria, abbiamo ampliato il consiglio di amministrazione, ormai composto da cinque membri, siamo diventati una SE (società europea, più snella per operare a livello europeo) e ci siamo concentrati sulla transizione generazionale, trasferendo quote della proprietà a fondazioni familiari. Nel corso di questi 25 anni ci siamo evoluti da startup, con 40 milioni in gestione, a un’istituzione europea solida con circa 70 miliardi di AuM“, commenta Ergys Luga, Branch manager & head of Sales Italy di Flossbach von Storch, raggiunto da FundsPeople.
Il professionista, a capo della branch italiana da maggio scorso, traccia un identikit che vede una crescita sostenuta e sostenibile nel prossimo futuro per rispondere ai cambiamenti dei mercati finanziari nel corso del tempo. Alcuni numeri per comprendere la portata di questo cambiamento: da quattro a 350 professionisti, da 40 milioni a 70 miliardi di euro di AuM, da un piccolo ufficio a 15 sedi in Europa.
Oltre le mode del momento
Lo scorso anno, come noto, è aumentato l’interesse per ETF e private market ma Luga crede che la gestione attiva possa tornare protagonista dei risparmi, soprattutto se focalizzata sulla qualità e sulla protezione del capitale sul lungo termine. “Non crediamo sia necessario offrire un numero eccessivo di soluzioni: abbiamo dieci fondi e, con l’evoluzione delle richieste da parte dei clienti, per noi la vera sfida è restare fedeli al nostro proposito senza lasciarci distrarre dal rumore di fondo.
Per noi, la priorità resta puntare su aziende solide, con bilanci robusti e una governance affidabile, creando così basi più stabili per i portafogli dei nostri clienti”, afferma.
In Flossbach von Storch ribadiscono l’importanza di un approccio disciplinato, basato sull’analisi fondamentale e sulla selezione di aziende con bilanci solidi e modelli di business sostenibili. “La vera differenza si vede nei momenti di turbolenza, quando chi, come noi, punta sulla qualità evitando di rincorrere le mode, non solo crea valore, ma offre maggiore stabilità nel lungo periodo. L’obiettivo è mantenere il cliente investito, con un’attenzione elevata verso i rischi ma senza perdere di vista le opportunità”, spiega il professionista.
Multi-asset, un ritorno selettivo verso l’asset class
“Ci lasciamo alle spalle due anni straordinari, in cui i mercati azionari hanno generato risultati soddisfacenti. Per replicare una performance simile anche quest’anno, servirebbe una combinazione di forte crescita degli utili, crescita economica, inflazione sotto controllo e bassi tassi di interesse. Tuttavia, soddisfare contemporaneamente tutte queste condizioni, come sappiamo, potrebbe essere molto complicato”, osserva Luga. L’Head of sales Italy sottolinea che questo è il momento dello stock picking: “Ci focalizziamo su aziende di qualità, adottando un approccio fondamentale che guarda agli utili e alla loro crescita nel lungo termine. Analizziamo con attenzione quelle aziende messe in ombra dalla crescita importante dei Magnifici 7”, commenta. Luga apre poi alle strategie multi-asset, sottolineando come il mix di azioni di qualità e oro fisico possa offrire diversificazione e protezione, due caratteristiche particolarmente apprezzate anche in Italia. “Le strategie multi-asset, nell’ultimo periodo, sono state trascurate per diverse ragioni, ma nell’ultimo trimestre del 2024 abbiamo osservato un rallentamento dei flussi in uscita, segnale di un ritorno selettivo verso questa asset class”, conclude Luga.
L'articolo Luga (Flossbach von Storch): “25 anni di crescita sostenuta e sostenibile al passo con il tempo” proviene da FundsPeople Italia.