Trasformare l’henné in uno strumento di denuncia contro la violenza domestica: la potente campagna in Pakistan (che ha funzionato)

In Pakistan, dove il matrimonio è spesso celebrato con elaborate decorazioni di henné, una campagna innovativa ha trasformato questo simbolo di gioia in un potente strumento di denuncia. UN Women, in collaborazione con l’agenzia IMPACT BBDO, ha lanciato InkVisible, un’iniziativa mirata a sensibilizzare sul tema della violenza domestica e a promuovere una linea telefonica di...

Mar 26, 2025 - 14:22
 0
Trasformare l’henné in uno strumento di denuncia contro la violenza domestica: la potente campagna in Pakistan (che ha funzionato)

In Pakistan, dove il matrimonio è spesso celebrato con elaborate decorazioni di henné, una campagna innovativa ha trasformato questo simbolo di gioia in un potente strumento di denuncia. UN Women, in collaborazione con l’agenzia IMPACT BBDO, ha lanciato InkVisible, un’iniziativa mirata a sensibilizzare sul tema della violenza domestica e a promuovere una linea telefonica di supporto per le donne vittime di abusi.

L’idea alla base della campagna è tanto semplice quanto d’impatto: utilizzare l’henné per rappresentare visivamente le ferite subìte in silenzio da molte donne. Invece dei tradizionali disegni floreali, le decorazioni raffigurano occhi neri, lividi e segni di strangolamento, evidenziando una realtà che spesso rimane nascosta. Questo contrasto visivo è studiato per attirare l’attenzione e spingere chiunque veda questi disegni a riflettere sulla gravità del problema.

C’è stato un aumento significativo delle chiamate alla linea di emergenza

La campagna è stata diffusa attraverso eventi pubblici, social media e affissioni in aree ad alta frequentazione femminile nelle principali città pakistane. Ma il vero punto di forza di InkVisible è stata la collaborazione con le artiste dell’henné, che durante le cerimonie nuziali – momenti chiave della tradizione pakistana – hanno avuto l’opportunità di informare direttamente le donne su come riconoscere e denunciare gli abusi. Inoltre i coni di henné sono stati stampati con il numero della linea di emergenza, trasformando un oggetto culturale in un veicolo di aiuto concreto.

L’iniziativa ha avuto un riscontro immediato. Dopo il lancio della campagna, si è registrato un aumento significativo delle chiamate alla linea di emergenza, segno che il messaggio ha raggiunto le persone giuste. Ma l’impatto non si è fermato qui: diverse parlamentari pakistane hanno deciso di farsi applicare i disegni dell’henné con segni di violenza, portando così la campagna all’interno delle istituzioni. Questo gesto simbolico ha spinto il dibattito sulla necessità di leggi più severe contro la violenza coniugale.

InkVisible ha dimostrato che la cultura può essere un mezzo potente per sfidare il silenzio e cambiare mentalità. Trasformando un simbolo di felicità in una denuncia visiva, la campagna ha reso visibile ciò che troppo spesso resta nascosto, aprendo nuove prospettive per la lotta contro la violenza sulle donne.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: