Torna il fascino dei viaggi d’epoca con il treno storico degli anni ’20 di Trenord | Date e come prenotare

Nel 2025 riparte uno degli appuntamenti più suggestivi per gli amanti dei viaggi d’altri tempi: il treno storico di Trenord torna a collegare Milano Cadorna con alcune delle destinazioni più affascinanti della Lombardia. Dopo il grande successo del 2024, l’iniziativa si rinnova con undici corse distribuite da aprile a novembre, che offriranno ai passeggeri l’emozione...

Apr 4, 2025 - 17:12
 0
Torna il fascino dei viaggi d’epoca con il treno storico degli anni ’20 di Trenord | Date e come prenotare

Nel 2025 riparte uno degli appuntamenti più suggestivi per gli amanti dei viaggi d’altri tempi: il treno storico di Trenord torna a collegare Milano Cadorna con alcune delle destinazioni più affascinanti della Lombardia. Dopo il grande successo del 2024, l’iniziativa si rinnova con undici corse distribuite da aprile a novembre, che offriranno ai passeggeri l’emozione di un’esperienza immersiva negli anni Venti.

Carrozze originali dell’epoca restaurate

Sarà un vero e proprio tuffo nel passato a bordo di carrozze originali. Il convoglio è infatti un autentico gioiello restaurato della storia ferroviaria italiana. Composto da tre carrozze di prima classe AZ, costruite tra il 1924 e il 1925, e da due locomotori storici – il E 600-3 del 1928 e il E 610-04 del 1949 – il treno rappresenta una perfetta fusione tra memoria storica e artigianato ferroviario. Gli interni delle carrozze, con sedili in velluto rosso cardinale e finiture in legno pregiato, ricreano l’atmosfera elegante e raffinata del primo Novecento.

I viaggiatori saranno accolti da attori in costume d’epoca

Il calendario prevede sei viaggi verso Como Lago, tre verso Laveno Mombello Lago, uno per Novara Nord e uno per Asso. Oltre alla bellezza del paesaggio, ogni tratta offre esperienze uniche: i viaggiatori diretti a Como, Novara e Asso saranno accolti da attori in costume d’epoca, che daranno vita a performance teatrali e musicali ispirate alla storia dei territori attraversati.  Sulle tratte per Laveno Mombello, invece, l’atmosfera sarà animata da ensemble jazz, con musiche che riportano ai fasti degli anni Venti e Trenta.

Date e modalità di viaggio

Le corse si terranno di domenica, a partire dal 6 aprile fino al 9 novembre. Le fermate intermedie previste sono Saronno (per le corse verso Como) e Saronno e Varese Nord (per Laveno). I treni per Novara e Asso non effettueranno fermate intermedie.

Il biglietto speciale, acquistabile sul sito trenord.it e tramite App, include anche il viaggio Trenord da qualsiasi stazione della Lombardia fino a Milano Cadorna o alle fermate designate. I ragazzi fino a 13 anni viaggeranno gratuitamente. Un’occasione unica per scoprire il territorio lombardo viaggiando nel tempo, a bordo di un treno che è già leggenda su rotaie.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: Trenord

Ti potrebbe interessare anche: