Tinder introduce la verifica del profilo anche in Italia: cos'è e come funziona

L'obiettivo è rendere più sicura la piattaforma e arginare i profili fake

Apr 7, 2025 - 10:28
 0
Tinder introduce la verifica del profilo anche in Italia: cos'è e come funziona

Tinder ha esteso la verifica del profilo in cinque nuovi Paesi, tra i quali c'è anche l'Italia. La popolare app di dating ha annunciato nelle scorse ore la novità per la sicurezza, spiegando che il rollout verrà completato entro l'estate: arriverà a tutti con tempi relativamente "comodi". L'iniziativa ha l'obiettivo di rendere più sicura la piattaforma di incontri, rafforzando l'autenticità dei profili degli utenti attraverso la verifica delle foto (che c'era già) e del documento d'identità (che arriva adesso).

Per portare a termine la verifica è richiesto un video selfie in cui si mostra, oltre al viso ovviamente, anche un documento di identità in corso di validità, tra carta d'identità, patente di guida o passaporto. Il sistema provvederà poi alla verifica del profilo, anche per accertarsi che nessun iscritto abbia meno di 18 anni. Nel caso in cui l'utente eseguisse contemporaneamente la verifica del profilo e della foto, il sistema accerterà la corrispondenza tra il volto del video selfie, quello sul documento di identità e almeno una delle foto del profilo.

Completando solamente la verifica della foto si riceverà un'icona blu a forma di fotocamera, viceversa con la sola verifica del documento si ottiene un'icona blu a forma di documento. Verificando invece sia la foto che il documento, si ottiene un segno di spunta blu.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE