Ti svelo il trucco per avere cure termali quasi gratis (ma devi fare domanda subito, prima che sia troppo tardi)

Desideri concederti un rigenerante percorso termale senza svuotare il portafoglio? Abbiamo una notizia che fa al caso tuo: l’INPS ha appena lanciato il bando 2025 per contributi alle cure termali, un’opportunità che potrebbe permetterti di accedere a trattamenti benefici a costi ridottissimi. Questa iniziativa promossa dal Nuovo Fondo di Mutualità ex IPOST è volta a...

Apr 19, 2025 - 07:28
 0
Ti svelo il trucco per avere cure termali quasi gratis (ma devi fare domanda subito, prima che sia troppo tardi)

Desideri concederti un rigenerante percorso termale senza svuotare il portafoglio? Abbiamo una notizia che fa al caso tuo: l’INPS ha appena lanciato il bando 2025 per contributi alle cure termali, un’opportunità che potrebbe permetterti di accedere a trattamenti benefici a costi ridottissimi.

Questa iniziativa promossa dal Nuovo Fondo di Mutualità ex IPOST è volta a fornire un sostegno economico agli aventi diritto che desiderano accedere a trattamenti termali, riconosciuti per i loro benefici in ambito preventivo e riabilitativo.

Finalità del contributo

Il programma si inserisce tra le iniziative dell’Istituto mirate a promuovere il benessere psico-fisico dei propri assistiti, valorizzando le terapie termali come valido complemento alla medicina tradizionale. Questi trattamenti, oltre a favorire il rilassamento e migliorare la qualità della vita, sono particolarmente indicati per:

  • Il trattamento di disturbi cronici
  • Il supporto durante la fase di recupero funzionale post-patologie

Scadenza e modalità di presentazione

Gli interessati dovranno presentare domanda entro il 17 maggio 2025. È necessario utilizzare il modulo specifico “Domanda contributo per cure termali Nuovo Fondo di Mutualità”, disponibile sul sito ufficiale dell’INPS, compilandolo accuratamente in ogni sua parte.

La domanda può essere inviata esclusivamente tramite:

  • Raccomandata con ricevuta di ritorno
  • Assicurata convenzionale con ricevuta di ritorno

Si sottolinea che non sono ammesse altre modalità di invio: né consegna a mano né trasmissione mediante strumenti digitali. Il mancato rispetto di queste indicazioni potrebbe comportare l’esclusione dalla procedura.

Requisiti e spese ammissibili

I contributi sono destinati agli aventi diritto secondo quanto previsto dal regolamento del fondo. Le sovvenzioni coprono le spese sanitarie per trattamenti termali effettuati presso strutture riconosciute, selezionate per la loro efficacia nella prevenzione e cura di specifiche condizioni cliniche.

Per informazioni dettagliate sui criteri di selezione, gli importi finanziabili, l’elenco completo delle prestazioni ammesse e delle strutture convenzionate, si consiglia di consultare il testo integrale del bando disponibile sul sito ufficiale dell’INPS.

Qui il bando dell’INPS

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: