Test Drive: Kia EV3, La compatta elettrica del costruttore coreano

La Kia EV3 è una compatta elettrica progettata dal costruttore coreano per rivitalizzare il mercato delle auto elettriche. Disponibile con una motorizzazione da 204 cavalli, offre due capacità di batteria, con un’autonomia che varia dai 436 ai 605 km, in base al ciclo di omologazione. Grazie alle sue caratteristiche, la EV3 si propone come un’auto […]

Mar 21, 2025 - 21:02
 0
Test Drive: Kia EV3, La compatta elettrica del costruttore coreano

La Kia EV3 è una compatta elettrica progettata dal costruttore coreano per rivitalizzare il mercato delle auto elettriche. Disponibile con una motorizzazione da 204 cavalli, offre due capacità di batteria, con un’autonomia che varia dai 436 ai 605 km, in base al ciclo di omologazione. Grazie alle sue caratteristiche, la EV3 si propone come un’auto polivalente, adatta sia come vettura principale per la famiglia che come seconda auto. È ora, quindi, di scoprire le qualità di guida e il comfort generale dichiarati dai progettisti Kia.

E Andiamo!

La EV3 si presenta come una crossover con un accesso molto comodo, grazie al posizionamento ottimale del piano di seduta. Lo spazio interno è sufficiente per quattro adulti di altezza media, o cinque persone, se il posto centrale è occupato da una persona di corporatura minuta. Nella versione intermedia, oggetto della prova, i materiali utilizzati sono eco-compatibili e riciclabili. ma di buina qualità. I sedili, comodi e ben profilati, sono realizzati con un nuovo materiale plastico riciclabile, che offre una morbidezza paragonabile a vetture di categoria superiore. È particolarmente utile il sistema “relax”, che permette di posizionare il sedile in modo confortevole durante le attese, come durante le ricariche.

Tecnologia e Funzionalità

La disposizione degli schermi richiama i modelli di classe superiore della casa coreana, come l’EV9. Sono presenti tre monitor collegati in un unico pannello: due da 12,3 pollici per la strumentazione e il sistema multimediale, e un piccolo pannello centrale da 5 pollici per il controllo del climatizzatore. Kia ha mantenuto alcuni comandi fisici sul cruscotto, insieme a una pulsantiera tattile. La console centrale include un bracciolo e un vassoio con comandi fisici per telecamere, assistenza al parcheggio e controllo della velocità in discesa. Questo vassoio può anche scorrere, creando un tavolino utile per appoggiare un computer portatile durante la ricarica.

Spazio e Comfort Posteriore

Nell’abitacolo sono presenti diversi vani portaoggetti di varie dimensioni, con carica wireless e uno spazio dedicato per riporre una borsa. I posti posteriori, sebbene comodi, presentano un pavimento piatto che limita lo spazio per le gambe in verticale assumendo una posizione piuttosto raccolta. Sono disponibili bocchette di ventilazione regolabili e un ulteriore vano portaoggetti. L’ accesso è facilitato da porte di ampie dimensioni e una luce di accesso quadrata, ideale per le persone alte e per sistemare un seggiolino per bambini.

Capacità di Carico e Flessibilità

Il vano bagagli ha un volume di 460 litri, leggermente al di sopra della media, e un ulteriore spazio di 25 litri sotto il cofano anteriore per conservare i cavi di ricarica. Il piano di carico può essere regolato a due altezze, creando un ampio pozzetto sottostante e un piano di carico unico con i sedili abbassati. Nell’allestimento GT-Line, il portellone posteriore è dotato di apertura e chiusura automatica.

Prestazioni e Guida

La EV3 è equipaggiata con un motore anteriore da 204 CV e batterie da 58 e 81 kWh. Le autonomie omologate sono elevate, con 436 km per la batteria più piccola e 605 km per quella più grande. La piattaforma tecnica è la E-GMP a 400 volt, mentre la potenza massima di ricarica è di 102 kW per la batteria piccola e 128 kW per quella maggiore, con tempi di ricarica simili tra le due. La funzione di ricarica bidirezionale permette di fornire energia a dispositivi esterni tramite una presa Schuko.

Sensazioni di Guida

Su strada, la EV3 dimostra di essere molto piacevole da guidare. Il raggio di sterzata è di soli 2,6 giri, rendendo la manovrabilità in città molto semplice. L’abitacolo è silenzioso, anche ad alta velocità, e la taratura delle sospensioni assicura un buon comfort e una discreta dinamica di guida. Le modalità di guida offrono la possibilità di adattare la risposta dell’acceleratore al programma selezionato. In modalità Sport, l’auto diventa più aggressiva, senza compromettere la trazione.

Efficacia Energetica e Consumi

Durante una prova su un percorso misto, la EV3 ha mostrato un consumo di 16,9 kWh/100 km, con un’autonomia effettiva di 325 km. Per un viaggio di media distanza a 130 km/h, è possibile coprire 340 km con una sosta di 15 minuti, e fino a 515 km con una sosta più lunga di 30 minuti. In ambito esclusivamente urbano, l’autonomia supera le aspettative, raggiungendo circa 480 km.

Sicurezza e Dotazione Tecnologica

La dotazione della Kia EV3 include numerosi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, come il parcheggio automatico, il cruise control attivo e la frenata automatica di emergenza. È possibile arricchire l’equipaggiamento con una chiave digitale tramite app, un impianto audio Harman/Kardon e l’illuminazione ambientale con possibilità di scelta dei colori. La strumentazione può essere proiettata sul parabrezza e i sedili posteriori sono riscaldati.

Conclusione e Prezzo

La versione intermedia della Kia EV3 ha un costo di 39.950 euro, mentre la versione GT-Line top di gamma arriva a 48.000 euro. Per chi cerca un’opzione più economica, è disponibile la versione entry-level Air con batteria da 58,3 kWh a partire da 7.010 euro di anticipo, seguita da 35 rate mensili da 299 euro. La Kia EV3 si presenta come un’ottima scelta per chi cerca un’auto elettrica versatile e ricca di tecnologia.

Conclusioni

La Kia EV3 è un’auto elettrica ben progettata che combina comfort, tecnologia avanzata e buone prestazioni. Nonostante lo spazio interno non sia record di categoria, i tecnici Kia hanno sviluppato un abitacolo tra i più funzionali in assoluto. L’uso di materiali eco-compatibili non è andato a scapito della qualità percepita, cosa niente affatto scontata. L’autonomia la più alta del suo segmento e dispone di una dotazione di sicurezza completa, proponendosi come una delle scelte più interessanti nel segmento delle compatte elettriche.

In collaborazione con Kia Petrella Motors Castellammare di Stabia (NA)