Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei
Il sisma è stato avvertito alle 12:08. La magnitudo è 4.4. Gente in strada ma per il momento non sono segnalati danni o feriti. Poco dopo, alle 12,22, un'altra scossa questa volta di magnitudo 3.5: come spiegato dagli esperti, quello in corso ai Campi Flegrei è uno sciame sismico

Una scossa di terremoto è stata avvertita poco fa a Napoli. La scossa, con epicentro nella zona dei Campi Flegrei, è stata nettamente percepita dagli abitanti in diversi quartieri della città. Stando ai rilevatori dell'Ingv, il terremoto è avvenuto alle 12,08 a una profondità di 3 km e la magnitudo provvisoria è di 4.4. La scossa, avvertita nettamente a Napoli, anche ai piani bassi, ha provocato paura a nei Comuni Flegrei: a Pozzuoli e negli altri centri la gente è uscita in strada. Al momento non si hanno segnalazioni di danni. Pochi secondi prima della scossa di magnitudo 4.4 se ne è verificata una di magnitudo 2.1. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato immediatamente a Palazzo di Governo il Centro coordinamento soccorsi per fare il punto della situazione. Dalla Prefettura c'è un costante monitoraggio di quanto avvenuto nelle aree dell'epicentro ed in quelle delle immediate vicinanze.