Terra di Diatomee: questa polvere naturale è l’arma definitiva contro pulci, zecche e insetti | Come funziona?

Da tempo conosciuta nel mondo dell’agricoltura biologica e della disinfestazione ecologica, la terra di diatomee è oggi riscoperta come soluzione naturale altamente efficace contro pulci, zecche e insetti striscianti. Si tratta di una polvere bianca finissima, composta da resti fossilizzati di microalghe unicellulari, chiamate diatomee. Questi minuscoli organismi si sono accumulati nei fondali marini per...

Mag 10, 2025 - 14:05
 0
Terra di Diatomee: questa polvere naturale è l’arma definitiva contro pulci, zecche e insetti | Come funziona?

Da tempo conosciuta nel mondo dell’agricoltura biologica e della disinfestazione ecologica, la terra di diatomee è oggi riscoperta come soluzione naturale altamente efficace contro pulci, zecche e insetti striscianti. Si tratta di una polvere bianca finissima, composta da resti fossilizzati di microalghe unicellulari, chiamate diatomee. Questi minuscoli organismi si sono accumulati nei fondali marini per milioni di anni, creando un sedimento poroso e tagliente a livello microscopico, ma innocuo per uomini e animali a sangue caldo.

Come funziona la terra di diatomee contro pulci, zecche e insetti

Terra di diatomee

©Amazon

A differenza degli insetticidi chimici, che agiscono per contatto tossico o ingestione, la terra di diatomee uccide gli insetti tramite un meccanismo fisico. I granuli aguzzi a livello microscopico danneggiano il rivestimento ceroso che protegge il corpo degli insetti, causandone la disidratazione e, in seguito, la morte. Questo processo è lento ma estremamente efficace e, soprattutto, non favorisce la resistenza da parte dei parassiti, come accade invece con molti prodotti chimici.

La sua efficacia è massima su insetti a esoscheletro, tra cui:

  • Pulci
  • Zecche
  • Scarafaggi
  • Formiche
  • Pesciolini d’argento
  • Cimici
  • Acari

Inoltre, la terra di diatomee può essere utilizzata sia all’interno che all’esterno della casa, rendendola un’arma versatile nella lotta contro le infestazioni.

Dove e come applicarla per ottenere i migliori risultati

La terra di diatomee è facilmente reperibile online ad un prezzo accessibile. L’applicazione corretta della terra di diatomee è fondamentale per garantirne l’efficacia. Va distribuita nei punti strategici dove gli insetti sono soliti passare o annidarsi: battiscopa, fessure, tappeti, cucce di animali domestici, ma anche in giardino, intorno alla casa o nelle aiuole. È importante che la polvere resti asciutta, poiché l’umidità ne riduce l’efficacia.

Per ambienti interni, si consiglia l’uso di una spolverata leggera ma uniforme. In caso di infestazione, il trattamento va ripetuto ogni 4-5 giorni per almeno due settimane, in modo da colpire sia gli adulti sia le eventuali nuove schiuse. Anche la versione alimentare della terra di diatomee è sicura da usare in ambienti con bambini e animali domestici.

In ambienti esterni, può essere applicata nelle crepe di muri, lungo i percorsi delle formiche o direttamente sul terreno infestato.

Una soluzione ecologica, economica e duratura

Uno dei vantaggi principali della terra di diatomee è la sua sostenibilità ambientale: non contiene sostanze chimiche, non emette vapori tossici e non rappresenta un rischio per la salute. È inoltre economica: una confezione può durare mesi, soprattutto perché non si degrada nel tempo (a meno che non venga bagnata).

Questa polvere miracolosa è disponibile in due versioni: per uso industriale (non adatta all’uso domestico) e per uso alimentare (ideale per casa, giardino e animali). È fondamentale assicurarsi di acquistare la variante alimentare, che rispetta le norme di sicurezza e può essere utilizzata anche come integratore nei mangimi animali, grazie al suo contenuto di silice.

La polvere di diatomee è facilmente acquistabile  online

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: