Telepass Sempre, la nuova offerta di mobilità integrata. Come funziona e prezzi
I clienti avranno accesso ad oltre 20 servizi
Nasce Telepass Sempre, la nuova offerta per la mobilità integrata. Rispetto al Telepass Base, questa nuova soluzione aggiunge una serie di servizi di pagamento dedicati al veicolo e per muoversi con la mobilità condivisa. Complessivamente, Telepass Sempre mette a disposizione degli utenti oltre 20 servizi dedicati alla mobilità.
TELEPASS SEMPRE: QUALI SERVIZI OFFRE?
Oltre ai “servizi essenziali” di Telepass come il pagamento di pedaggio autostradale, parcheggi convenzionati, strisce blu, Area C di Milano, traghetti per lo Stretto di Messina e vignette elettroniche, la nuova offerta include anche funzionalità avanzate per la mobilità del veicolo, come il pagamento di carburante, la ricarica elettrica, il bollo e la revisione, e per la mobilità personale, con skipass, treni, trasporto pubblico locale e sharing mobility.
SERVIZI INCLUSI
Pedaggio e soste
- Autostrada
- Parcheggi Convenzionati
- Strisce Blu
- Vignette Elettroniche
- Area C Milano
- Traghetto Stretto di Messina
- Autostrada in Europa
Per il veicolo
- Carburante
- Ricarica Elettrica
- Bollo
- Revisione
- Lavaggio Auto
- Memo
Mobilità
- Fast Track (accesso agevolate ai controlli in aeroporto)
- Mezzi pubblici (acquisto biglietti)
- Mobilità condivisa (noleggio)
- Navi e Traghetti (acquisto biglietti)
- Treni (acquisto biglietti)
- Taxi (prenotazione e pagamento corsa)
Altro
- Skipass
- Food & Drink
- PagoPa
- Venezia Pass
COME SI ATTIVA E QUANTO COSTA?
Telepass Sempre è disponibile allo stesso prezzo dell’offerta Base a 3,90 al mese per chi aderisce entro il 31 marzo 2026. I già clienti Base possono sbloccare tutti i servizi di mobilità direttamente dall’app Telepass allo stesso prezzo. I nuovi clienti possono attivare Sempre in due modi: da canale fisico (Telepass Store, Centri servizi, Vodafone Store, Eni Live convenzionati, banche) e completarla tramite app Telepass, oppure in un unico passaggio tramite app Telepass.