Subito brusco stop al CALDO. Meteo verso un sensibile peggioramento

Con la Primavera che ha ormai superato la sua metà, l’attuale scenario meteo climatico sul bacino del Mar Mediterraneo si conferma quanto mai incerto e turbolento   Aprile si è appena concluso lasciandoci in eredità un’atmosfera segnata da continue incursioni perturbate in arrivo dal Nord Atlantico, che hanno colpito con insistenza l’area mediterranea. Tali movimenti […] Subito brusco stop al CALDO. Meteo verso un sensibile peggioramento

Mag 3, 2025 - 08:49
 0
Subito brusco stop al CALDO. Meteo verso un sensibile peggioramento
Con la Primavera che ha ormai superato la sua metà, l’attuale scenario meteo climatico sul bacino del Mar Mediterraneo si conferma quanto mai incerto e turbolento Aprile si è appena concluso lasciandoci in eredità un’atmosfera segnata da continue incursioni perturbate in arrivo dal Nord Atlantico, che hanno colpito con insistenza l’area mediterranea. Tali movimenti instabili hanno sistematicamente impedito all’Alta Pressione di consolidarsi in modo duraturo, limitandone le manifestazioni a brevi e inconsistenti parentesi di stabilità. Nelle ultime ore, però, si sta assistendo a un temporaneo cambio di rotta. Una crescente spinta di aria subtropicale sta infatti conquistando spazio sull’intero settore centrale e meridionale dell’Europa, portando con sé un flusso caldo e carico di umidità in risalita diretta dal Nord Africa. Questo apporto atmosferico tende ad abbracciare tutta la Penisola Italiana, favorendo un rialzo deciso delle temperature, destinato a toccare picchi particolarmente elevati per il periodo. Nel corso delle prossime 24 ore, la scena meteo sarà dominata da cieli generalmente sereni o poco nuvolosi e da valori termici nettamente oltre la media climatica di inizio Maggio. In regioni come Sicilia, Sardegna e in generale nel Sud Italia, le colonnine di mercurio potranno spingersi oltre la soglia dei 30 gradi Celsius, con condizioni tipicamente estive. Persino il Nord Italia, solitamente più restio a simili escursioni termiche in questa fase dell’anno, si ritroverà immerso in un contesto caldo anomalo, dove la sensazione sarà più affine a quella di fine Giugno che non ai primi giorni di Maggio. Tuttavia, questo slancio meteo favorevole rischia di essere solo una parentesi passeggera. I principali modelli previsionali, come quelli messi a punto dal Centro Europeo ECMWF e dal modello americano GFS, stanno da giorni segnalando un ritorno all’instabilità. Le traiettorie delle future perturbazioni restano in parte incerte, ma le ultime simulazioni convergono sull’arrivo di un peggioramento a partire da Domenica, che potrebbe assumere connotati anche di una certa intensità, favorito da un nuovo afflusso di aria più fredda in contrasto con quella calda preesistente. Questo tipo di contrasti termici marcati, che si susseguono ormai con cadenza quasi regolare, sembrano rappresentare un vero e proprio tratto distintivo del meteo primaverile degli ultimi anni. La Primavera 2025 continua così a presentarsi come una stagione dal carattere estremamente dinamico, in cui la stabilità si alterna bruscamente a nuove fasi di turbolenza atmosferica.

Subito brusco stop al CALDO. Meteo verso un sensibile peggioramento