Strage Erba, Pg in Cassazione: "No alla revisione del processo per Rosa e Olindo"
I giudici devono esprimersi sul ricorso presentato dai legali della coppia contro la decisione della Corte d'appello di Brescia, che lo scorso 10 luglio ha respinto la richiesta di riaprire il procedimento. "Ci sono diverse prove nuove, tutte importanti perché vanno singolarmente e unitamente a impattare sugli argomenti che sorreggono la sentenza di condanna. E alcune di esse impattano sulla incompatibilità di Olindo e Rosa di compiere la strage", sostiene l'avvocato Fabio Schembri

In Cassazione è il giorno dell'udienza durante la quale si discute il ricorso presentato dai legali di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all'ergastolo per la strage di Erba, contro la decisione della Corte d'appello di Brescia di dichiarare inammissibile l'istanza di revisione della sentenza che ha condannato definitivamente i coniugi. Lo scorso 10 luglio la Corte d'Appello di Brescia aveva respinto la richiesta di riaprire il processo per la strage avvenuta l'11 dicembre del 2006, quando morirono Raffaella Castagna, 30 anni, suo figlio Youssef Marzouk, 2 anni, la madre Paola Galli, 56 anni, e la vicina di casa Valeria Cherubini, 55 anni. Il marito di quest'ultima, Mario Frigerio, 73 anni, rimase ferito e morì in seguito. Se oggi i giudici confermeranno la decisione della Corte d'appello di Brescia, la strage di Erba avrà una sentenza definitiva.