Stellantis non rinuncia al pool con Tesla: acquisterà crediti CO2 nel 2025

Stellantis userà ancora i crediti green di Tesla nel 2025. In arrivo anche la 500 ibrida, prodotta a Mirafiori da novembre.

Mar 31, 2025 - 15:52
 0
Stellantis non rinuncia al pool con Tesla: acquisterà crediti CO2 nel 2025

Nonostante l’Unione Europea abbia deciso di concedere una sorta di “pausa” ai costruttori, allungando i tempi per mettersi in regola con i nuovi limiti sulle emissioni di CO2 da uno a tre anni, Stellantis non ha intenzione di aspettare. Il gruppo continuerà ad acquistare crediti ambientali da un “pool” coordinato da Tesla anche per il 2025. A confermarlo è stato Jean-Philippe Imparato, responsabile delle attività europee di Stellantis, durante un evento sull'auto organizzato a Torino.

Il sistema dei crediti funziona così: chi produce meno veicoli elettrici (e quindi rischia di sforare i limiti di CO₂) può comprare “quote verdi” da chi invece è in anticipo sulla tabella di marcia. In prima fila, ovviamente, ci sono Tesla e Polestar, vere e proprie fuoriclasse dell’elettrico. Stellantis, che oggi è il secondo costruttore d’Europa per numero di auto vendute, ha deciso di unirsi a questo gruppo guidato proprio da Tesla. Un’alleanza un po’ insolita, visto che dentro ci sono anche diretti concorrenti, ma in tempi di transizione ecologica certe alleanze strategiche sono quasi inevitabili.

Di fatto per evitare queste multe, aziende come Stellantis, Toyota, Ford, Mazda, Subaru, Honda e Suzuki hanno deciso di unirsi al "pool" gestito da Tesla. In questo modo, possono compensare le loro emissioni più elevate con quelle nulle dei veicoli elettrici di Tesla, risultando complessivamente più "verdi" agli occhi dell'UE. ​

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE