Stati Uniti e Cina si accordano per ritirare la maggior parte dei dazi per 90 giorni

L'amministrazione Trump non ha fornito dettagli sull'accordo con la Cina, dopo un incontro tra funzionari americani e cinesi a Ginevra L’articolo Stati Uniti e Cina si accordano per ritirare la maggior parte dei dazi per 90 giorni è tratto da Forbes Italia.

Mag 12, 2025 - 11:27
 0
Stati Uniti e Cina si accordano per ritirare la maggior parte dei dazi per 90 giorni

Stati Uniti e Cina hanno annunciato che ridurranno in modo significativo i dazi imposti sulle reciproche merci per almeno 90 giorni. Nel frattempo entrambe le parti intendono proseguire i negoziati per un accordo commerciale, provocando un’impennata dei futures azionari statunitensi e dei mercati globali.

Fatti chiave

  • Gli Stati Uniti hanno accettato di ridurre le “tariffe reciproche” del presidente Donald Trump sulla Cina dal 125% al 10%, mentre la Cina ha accettato di fare lo stesso.
  • Una tariffa separata del 20% sulle merci cinesi, imposta dal presidente per la presunta responsabilità della Cina nel fomentare la crisi del fentanyl negli Stati Uniti, rimarrà in vigore. Questo significa che il prelievo totale sulle merci cinesi scenderà dal 145% al 30%.
  • Nell’annunciare la pausa tariffaria in una conferenza stampa a Ginevra, dove le due parti stanno conducendo negoziati commerciali, il segretario al Tesoro Scott Bessent ha dichiarato che entrambe le parti hanno concordato che “abbiamo un interesse comune” e che “nessuna delle due parti vuole un disaccoppiamento” del commercio.
  • Bessent ha affermato che le tariffe molto alte imposte da entrambe le parti equivalgono a un embargo commerciale e “nessuna delle due parti lo vuole”, mentre gli Stati Uniti vogliono “un commercio più equilibrato”.
  • Il rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti Jamieson Greer ha osservato che la riduzione non riguarda “le tariffe settoriali imposte a livello globale… Quindi alcune merci cinesi continueranno a subire un’imposizione più elevata”.

Come hanno reagito i mercati alla riduzione dei dazi?

I mercati cinesi e i futures sulle azioni statunitensi hanno accolto con favore l’annuncio, con i futures sull’S&P 500 che sono saliti del 2,54% a 5.822 punti e quelli sul Dow dell’1,97% a 42.136 punti. Anche i futures del Nasdaq, che sono molto importanti dal punto di vista tecnologico, sono saliti del 3,31% a 20.828 punti.

L’indice Hang Seng della Borsa di Hong Kong ha chiuso la giornata in rialzo del 3,02%, mentre lo Shanghai Composite Index ha fatto un balzo dello 0,82%: entrambi gli indici chiave hanno cancellato tutte le perdite subite dopo l’annuncio delle tariffe di Trump nel “giorno della liberazione”.

 

 

 

L’articolo Stati Uniti e Cina si accordano per ritirare la maggior parte dei dazi per 90 giorni è tratto da Forbes Italia.