In arrivo la riforma del Fisco locale
![CDATA[Il Consiglio dei ministri n. 127 del 9 maggio 2025 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale. Il decreto ha lo scopo di introdurre una maggiore autonomia fiscale per gli enti territoriali e opera una semplificazione degli adempimenti a carico di cittadini e imprese. Anche gli enti territoriali potranno incentivare l’adempimento spontaneo, prevedendo un sistema premiale per i contribuenti che pagano con addebito diretto in conto corrente. Potranno inoltre prevedere l’invio di lettere di compliance e di avvisi bonari prima di avviare accertamenti, nonché introdurre forme di definizione agevolata, con riduzione di sanzioni e interessi. Per le regioni viene introdotto l’avviso di accertamento esecutivo e viene semplificata la gestione della tassa automobilistica. Per i comuni si prevede maggiore proporzionalità nelle sanzioni su IMU, TARI, imposta di soggiorno e contributo di sbarco, e si semplificano gli adempimenti IMU, che saranno unificati in un unico modello telematico.]]

Il Consiglio dei ministri n. 127 del 9 maggio 2025 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale.
Il decreto ha lo scopo di introdurre una maggiore autonomia fiscale per gli enti territoriali e opera una semplificazione degli adempimenti a carico di cittadini e imprese.
Anche gli enti territoriali potranno incentivare l’adempimento spontaneo, prevedendo un sistema premiale per i contribuenti che pagano con addebito diretto in conto corrente. Potranno inoltre prevedere l’invio di lettere di compliance e di avvisi bonari prima di avviare accertamenti, nonché introdurre forme di definizione agevolata, con riduzione di sanzioni e interessi.
Per le regioni viene introdotto l’avviso di accertamento esecutivo e viene semplificata la gestione della tassa automobilistica.
Per i comuni si prevede maggiore proporzionalità nelle sanzioni su IMU, TARI, imposta di soggiorno e contributo di sbarco, e si semplificano gli adempimenti IMU, che saranno unificati in un unico modello telematico.]]