Siemens, Microsoft e Danieli portano l'AI generativa nei processi industriali italiani
Presentata a Milano una partnership strategica che punta a trasformare i processi produttivi
Siemens Italia, Microsoft Italia e Danieli Automation hanno ufficialmente lanciato una collaborazione strategica destinata a imprimere un'accelerazione significativa alla trasformazione digitale dell'industria manifatturiera italiana. Al centro dell'alleanza c'è Siemens Industrial Copilot, il primo strumento di intelligenza artificiale generativa progettato per l'ingegneria industriale, realizzato da Siemens sulla piattaforma Siemens Xcelerator e potenziato dai modelli linguistici offerti da Microsoft Azure OpenAI Service.
L'ADOZIONE ITALIANA PARTE DA DANIELI AUTOMATION
Danieli Automation, realtà storica specializzata in soluzioni di automazione per impianti siderurgici, è la prima grande impresa italiana ad adottare Industrial Copilot, con l'obiettivo di ottimizzare progettazione e produzione e contribuire all'innovazione del settore, estendendo i benefici della AI generativa anche ai propri partner e clienti. Come ha dichiarato il CEO, Stefano Martinis, questa tecnologia permetterà all'azienda di "sfruttare al meglio la crescente quantità di dati disponibili in fabbrica e portare la collaborazione uomo-macchina a un livello superiore", contribuendo alla trasformazione digitale dell'intero comparto metallurgico.
Il progetto coinvolge anche beanTech, già partner di Siemens Industrial Edge, che ora amplia il proprio ruolo nel contesto IT/OT industriale grazie a questa nuova fase dell'iniziativa.