Se Google sarà smembrata, ChatGpt si accaparrerà il motore di ricerca Chrome

OpenAi, l’azienda dietro ChatGpt, guarda a Chrome: rappresenterà, infatti, interesse strategico, se Google verrà smembrata. Durante il processo Antitrust in corso a Washington, una dichiarazione inaspettata ha acceso i riflettori su uno scenario che fino a pochi mesi fa sembrava fantascienza. OpenAi ha ammesso di essere interessata a entrare nel mondo dei motori di ricerca. […] L'articolo Se Google sarà smembrata, ChatGpt si accaparrerà il motore di ricerca Chrome proviene da Economy Magazine.

Apr 23, 2025 - 11:31
 0
Se Google sarà smembrata, ChatGpt si accaparrerà il motore di ricerca Chrome

OpenAi, l’azienda dietro ChatGpt, guarda a Chrome: rappresenterà, infatti, interesse strategico, se Google verrà smembrata. Durante il processo Antitrust in corso a Washington, una dichiarazione inaspettata ha acceso i riflettori su uno scenario che fino a pochi mesi fa sembrava fantascienza. OpenAi ha ammesso di essere interessata a entrare nel mondo dei motori di ricerca. Ma non con un progetto da zero: puntano in alto, dritti su Chrome, il browser di Google.

A rivelarlo è stato Vick Turley, dirigente di OpenAi, durante la sua testimonianza davanti  alla corte. Secondo Turley, la capacità di ChatGpt di offrire risposte affidabili e aggiornate dipende strettamente dall’accesso a dati di ricerca di qualità. Attualmente il sistema si appoggia a Bing, il motore di ricerca targato Microsoft. Tuttavia, le performance di Bing non sembrano soddisfare pienamente le esigenze dell’intelligenza artificiale: per questo ChatGtp punta a Chrome, stumento di ricerca più efficiente.

Ed è qui che entra in gioco Chrome. Nonostante Google non abbia mai ufficialmente messo in vendita il suo browser, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha proposto, come possibile misura correttiva al monopolio, proprio la cessione di Chrome e lo stop ai pagamenti verso i produttori di dispositivi per installarlo di default.

Perché ChatGpt punta a Chrome

Sam Altman, fondatore e ceo di OpenAI, non ha nascosto che un eventuale accesso ai dati di ricerca di Google — qualora diventassero disponibili — accelererebbe notevolmente lo sviluppo delle capacità conversazionali di ChatGpt. Questo interesse da parte di OpenAi si inserisce in un momento storico di transizione: dal predominio dei motori di ricerca all’ascesa delle piattaforme AI conversazionali come nuove fonti di informazione.

Il tribunale, nel frattempo, ha già stabilito che Google detiene una posizione dominante nella pubblicità e nella ricerca online. Ora resta da vedere se l’idea di smembrare l’impero di Mountain View aprirà davvero le porte a nuovi equilibri tra giganti tecnologici.

LEGGI ANCHE Intelligenza Artificiale: ChatGpt va in down ma Google migliora Gemini

L'articolo Se Google sarà smembrata, ChatGpt si accaparrerà il motore di ricerca Chrome proviene da Economy Magazine.