Russia-Ucraina, Zelensky sui negoziati in Turchia: «Può finire la guerra». Trump: «Potrei andarci anch’io» – Il video
Il presidente Usa accoglie l'invito di Zelensky a riflettere su una partecipazione all'incontro a Istanbul. La freddezza del Cremlino. Il presidente ucraino con Erdogan si dice ottimista L'articolo Russia-Ucraina, Zelensky sui negoziati in Turchia: «Può finire la guerra». Trump: «Potrei andarci anch’io» – Il video proviene da Open.

Volodymyr Zelensky non lascia, anzi raddoppia. Ieri il presidente ucraino ha accettato la proposta lanciata da Vladimir Putin di partecipare a negoziati diretti giovedì 15 maggio in Turchia, sfidando direttamente l’autocrate di Mosca: «Io ci sarò personalmente. E tu?». Oggi Zelensky alza ulteriormente la posta dell’incontro, proponendo pubblicamente allo stesso Donald Trump di partecipare all’incontro. «Io sarò in Turchia, spero che i russi non disertino l’incontro. E naturalmente tutti noi in Ucraina apprezzeremmo se il presidente Trump potesse esserci. È l’idea giusta: possiamo cambiare molto», ha scritto il leader ucraino su X. L’opzione evidentemente era stata già paventata in colloqui interni Usa-Ucraina, perché poco più tardi è stato lo stesso Trump ad aprire allo scenario: «Giovedì potrebb’essere un grande giorno, non sottovalutate l’incontro in Turchia. Potrei anche volarci io stesso. Non so dove sarò giovedì, ho un sacco di incontri, ma ci sto pensando», ha detto il presidente Usa parlando coi cronisti alla Casa Bianca. Trump partirà nelle prossime ore per il Medio Oriente – è atteso in Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi, dunque dovrebbe coprire una distanza piuttosto breve se volesse davvero partecipare all’incontro ospitato dalla Turchia.
May 12, 2025
L’incontro in Turchia e la freddezza del Cremlino
Il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, ha invitato oggi ufficialmente Russia e Ucraina a sedersi al tavolo negoziale giovedì e a dichiarare un cessate il fuoco. «Invitiamo le parti a incontrarsi il prima possibile e a dichiarare un cessate il fuoco. Ci auguriamo che ciò accada», ha affermato Fidan. Ma chi ora tiene un profilo assai basso è invece il governo russo. Il quale respinge ogni «ultimatum» su un cessate il fuoco in Ucraina, ha ribadito oggi il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Ria Novosti. «Il linguaggio degli ultimatum non è accettabile per la Russia, non è appropriato, non si può parlare alla Russia in questo modo», ha dichiarato Peskov in merito alle dichiarazioni dei leader europei di ulteriori sanzioni contro Mosca se non accetterà un cessate il fuoco di 30 giorni.
Meloni: «Attendiamo una risposta chiara dalla Russia»
«Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e
incondizionato, che l’Ucraina ha accettato», ha detto la premier Giorgia Meloni nelle dichiarazioni alla stampa assieme al primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis, al termine del vertice intergovernativo Italia-Grecia. E ha aggiunto in merito alla situazione in Medio Oriente: «Lavoriamo per portare aiuti a Gaza e abbiamo appoggiato il lavoro dei paesi arabi per una trattativa per il cessate il fuoco, con la prospettiva di due popoli e due stati. Appoggiamo gli sforzi di Trump nel suo viaggio di questi giorni».
Il tuo browser non supporta il tag iframe
L'articolo Russia-Ucraina, Zelensky sui negoziati in Turchia: «Può finire la guerra». Trump: «Potrei andarci anch’io» – Il video proviene da Open.