Fabri Fibra on fire al Red Bull 64 bars: la conferma del nuovo album

Fabri Fibra è stato ospite del format Red Bull 64 Bars con la produzione di Chef P, James Logan e Amadeus. Nel 2025 chiaramente Fabri Fibra non ha nulla da dimostrare ma è proprio quando un artista non ha più bisogno di conferme che può permettersi di essere così sincero, diretto, essenziale. Quando il rap è davvero rap, Fibra domina il campo come pochi, pochissimi altri. Il Red Bull 64 Bars di Fabri Fibra Ogni barra del Red Bull 64 […] L'articolo Fabri Fibra on fire al Red Bull 64 bars: la conferma del nuovo album proviene da Rapologia.it.

Mag 13, 2025 - 23:04
 0
Fabri Fibra on fire al Red Bull 64 bars: la conferma del nuovo album

Fabri Fibra è stato ospite del format Red Bull 64 Bars con la produzione di Chef P, James Logan e Amadeus.

Nel 2025 chiaramente Fabri Fibra non ha nulla da dimostrare ma è proprio quando un artista non ha più bisogno di conferme che può permettersi di essere così sincero, diretto, essenziale. Quando il rap è davvero rap, Fibra domina il campo come pochi, pochissimi altri.

Il Red Bull 64 Bars di Fabri Fibra

Ogni barra del Red Bull 64 bars di Fabri Fibra ha una funzione, nessun verso è a vuoto e il flow si trasforma, accelera, si ferma, riparte ma resta sempre lucido.

Oh, bro! Qui, fatemi posto
Ti parlo in codice tipo codice rosso

Cita Cracovia, Avetrana, Cassina, Kafka. Tutto serve perché ogni riferimento ci racconta qualcosa. Fibra non gioca con le parole per divertirsi ma per costruire un sistema chiuso, autonomo, denso. Non cerca approvazione e non vuole essere frainteso: dice esattamente ciò che vuole dire, come lo vuole dire.

Per farlo utilizza la cronaca, un po’ di black humor e provocazioni per denunciare il degrado della società e del rap attuale, troppo spesso svenduto in cambio di like, facile approvazione e collaborazioni senz’anima. In mezzo a tutto questo lui rimane un riferimento, un “alieno nella scena”, come si definisce, capace di alternare LL Cool J, Drake, Conway The Machine e Ol’ Dirty Bastard nello stesso pezzo.

Sanremo tratta i rapper come Trump Zelensky
La guerra è con le rime, la pace è dei sensi
Tutti qui a rappare per la grana, brutto figlio di p******

Il messaggio è evidente: se non sai chi sei, se ti limiti a imitare e scimmiottare, sei fuori. Fibra continua a rappare come se fosse l’unico a farlo per davvero, e lo fa con lo stesso fuoco che lo animava vent’anni fa, infatti sa di essere sempre attuale. Nel pieno del brano lancia anche un potenziale riferimento al nuovo album:

Stai pensando (cosa?) lo so a che cosa stai pensando
Sto spaccando? O non sto spaccando?
Sta cominciando il caldo e c’ho il disco in uscita

È l’unico accenno. Nessun titolo, nessuna data, solo un annuncio di un disco (forse) prossimo all’uscita fatto indirettamente, infilato tra una punchline e l’altra. Come sempre lascia parlare il testo. Infine, chiude con un invito chiaro:

Non imitare! Non imitare! Non imitare!
Non ti limitare, questo è vitale, da evitare

Quando il rap è davvero rap

Questo Red Bull 64 Bars è una dimostrazione di potenza, tecnica e controllo: nessuno al microfono oggi riesce a essere così diretto e consapevole. Chiunque segua davvero questa cultura sa che Red Bull 64 Bars è ormai diventato un termometro credibile del livello tecnico di un artista perché non tutti ne sono all’altezza. Fibra non solo regge il confronto: alza il livello e lo fa con naturalezza.

Questo episodio è una sorta di test: se non capisci cosa sta succedendo in questi quasi cinque minuti, non sei ancora del tutto dentro. Il rap italiano può anche cambiare, rinnovarsi, inseguire i trend, ma ogni tanto serve qualcuno che riporti tutto all’essenza: le parole, la metrica, il contenuto. In questo senso, Fabri Fibra x Red Bull 64 Bars è un momento da incorniciare e da “riascoltare, e ancora, e ancora”, proprio come dicono le ultime barre.

Potete ascoltare le 64 bars di Fabri Fibra qui sotto:

L'articolo Fabri Fibra on fire al Red Bull 64 bars: la conferma del nuovo album proviene da Rapologia.it.