Roku, sfida allo streaming: TV e un nuovo ecosistema smart
Roku lancia TV proprietarie con intelligenza artificiale, stick streaming più piccoli del 35%, dispositivi smart home e si espande in nuovi mercati
Roku ha annunciato un'importante evoluzione della sua offerta. L'azienda ha svelato una nuova gamma di dispositivi, accompagnata da significativi aggiornamenti software,
Anthony Wood, CEO e fondatore di Roku, ha dichiarato che l'obiettivo dell'azienda rimane lo stesso fin dalla sua nascita: "ridefinire cosa può essere lo streaming". Grazie a un'interfaccia utente intuitiva, a una portata e a una conoscenza del mercato senza pari, e a un'innovazione all'avanguardia, l'esperienza Roku non si limita a soddisfare le aspettative, ma ambisce a fissare un nuovo standard nel settore. Wood ha espresso il suo orgoglio per i risultati raggiunti e il suo entusiasmo per le prospettive future.
Tra le novità più interessanti presentate da Roku spiccano due nuovi streaming player: il Roku Streaming Stick e il Roku Streaming Stick Plus. Questi dispositivi si distinguono per le loro dimensioni estremamente compatte, risultando più piccoli del 35% rispetto a soluzioni concorrenti, senza per questo sacrificare prestazioni o velocità. I prezzi dovrebbero essere rispettivamente di 29 euro e 39 euro per la versione Plus.