Rinnovo Contratto Comunicazione: subito gli aumenti in busta paga

Accordo sul rinnovo del CCNL delle PMI della Comunicazione: aumenti tabellari da 150 euro in tre rate, arretrati subito e una tantum da 10 euro.

Apr 16, 2025 - 12:36
 0
Rinnovo Contratto Comunicazione: subito gli aumenti in busta paga

Intesa raggiunta per il rinnovo del CCNL che coinvolge i dipendenti della piccola e media industria della comunicazione, dell’informatica, dei servizi innovativi e della microimpresa, contratto scaduto alla fine del 2023.

L’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale – firmata da Unigec Confapi e Unimatica Confapi con Fistel Cisl, Slc Cgil e Uilcom Uil – prevede un aumento stipendiale e un importo erogato una tantum pari a 100 euro, da corrispondere nel mese di giugno 2025.

Per la retribuzione tabellare l’aumento complessivo di 150 euro suddiviso in tre tranche:

  • 60 euro dal 1° gennaio 2025;
  • 60 euro dal 1° gennaio 2026;
  • 30 euro dal 1° gennaio 2027.

Da gennaio, inoltre, vengono riconosciute tre mensilità di arretrati pari a 180 euro, accreditati con la busta paga di aprile.

L’importo annuo dei Flex benefit viene portato da 258 euro fino a 300 euro, mentre per il lavoro a tempo determinato si stabiliscono regole precise e limitazioni quantitative, con l’obiettivo di incentivare la stabilizzazione dei lavoratori.

Per assicurare maggiori tutele ai lavoratori che si trovano in condizioni fragili, infine, si prevede che possano beneficiare di una estensione di 90 giorni di malattia oltre al comporto di 12 mesi, anche con possibilità di richiedere un’aspettativa non retribuita.

Per quanto riguarda l’organizzazione del lavoro, infine, il nuovo CCNL prevede la nascita di un Osservatorio bilaterale di settore per analizzare le dinamiche occupazionali, i fabbisogni formativi e le condizioni di lavoro, oltre all’istituzione di una Commissione paritetica per la classificazione dei lavoratori, che terrà conto dei futuri impatti dell’Intelligenza Artificiale.