Renault alla Design Week tra passato e futuro: ecco la R17 e la R4 E-tech – FOTO

Renault ha acceso i riflettori del Fuorisalone 2025 con un’esplosione di stile, memoria e innovazione, conquistando la scena milanese con un mix irresistibile di auto iconiche reinventate, arte urbana e visioni sul futuro della mobilità. Alla Milano Design Week, il marchio francese si è presentato in una veste inedita, capace di fondere passato e futuro […] L'articolo Renault alla Design Week tra passato e futuro: ecco la R17 e la R4 E-tech – FOTO proviene da Il Fatto Quotidiano.

Apr 8, 2025 - 19:47
 0
Renault alla Design Week tra passato e futuro: ecco la R17 e la R4 E-tech – FOTO

Renault ha acceso i riflettori del Fuorisalone 2025 con un’esplosione di stile, memoria e innovazione, conquistando la scena milanese con un mix irresistibile di auto iconiche reinventate, arte urbana e visioni sul futuro della mobilità. Alla Milano Design Week, il marchio francese si è presentato in una veste inedita, capace di fondere passato e futuro con naturalezza, offrendo al pubblico non solo modelli da ammirare ma un vero e proprio racconto esperienziale.

In mezzo al fermento creativo della città, l’attenzione si è concentrata su due protagoniste d’eccezione: la Renault 17 (nella foto) reinterpretata in chiave elettrica e la nuova Renault 4 E-Tech, entrambe simbolo di una trasformazione che non rinnega le origini ma le esalta con un linguaggio nuovo. L’eleganza tagliente della R17 Restomod porta la firma di Ora-ïto, designer francese autodidatta con collaborazioni che spaziano da Cassina a Vuitton. “Per un designer fare un’auto è un sogno perché c’è tutto quello che si può desiderare e io non avevo ancora mai fatto un’auto”, così Ora-ïto racconta questo suo viaggio con Renault.

Con questo coupé anni ’70 tornato alla vita in versione 100% elettrica, la Casa della Losanga racconta un’auto che conserva l’anima ribelle e sofisticata dell’originale, ma con un corpo e un cuore da auto del futuro: motore da 270 cavalli, trazione posteriore, carrozzeria allargata di 17 cm e una livrea “Brun Galactique” che sembra scolpita nella luce di un’altra galassia. Un oggetto che potrebbe stare tranquillamente in un museo d’arte contemporanea.

Accanto a lei, la Renault 4 E-Tech electric rilegge un mito della mobilità popolare con occhi nuovi. A raccontarla c’è Gilles Vidal – VP Design, Renault Brand & Ampere – che ripercorre la storia di quest’auto che negli anni ’60 e ’70 ha portato la libertà su strada a intere generazioni. Un’auto universale, venduta in tutti i Paesi del mondo e capace di fare qualunque cosa, torna in una versione elettrica agile, sostenibile e incredibilmente attuale. Il design resta fedele alle origini, ma guarda avanti con un’identità fresca e versatile, ideale per la città ma pronta anche all’avventura.

A dare un’anima visiva alla nuova R4 ci pensa il duo creativo Van Orton, fratelli gemelli torinesi che hanno fatto della contaminazione pop la loro cifra stilistica. Per Renault, hanno immaginato “Liberté4ever”, un progetto artistico che mescola cultura hippie, immaginario psichedelico anni ’80 e tecnologia contemporanea. Il risultato è un murales monumentale nel cuore di Brera e un’installazione immersiva nello store Renault di Corso Garibaldi. Tra smiley, simboli di pace e farfalle geometriche, spicca il numero “4”, elemento visivo che unisce idealmente la vecchia e la nuova generazione dell’iconico modello. Il pubblico può anche portarsi a casa un frammento dell’opera grazie a un puzzle interattivo composto da tessere autografate, distribuite durante l’evento.

L'articolo Renault alla Design Week tra passato e futuro: ecco la R17 e la R4 E-tech – FOTO proviene da Il Fatto Quotidiano.