Reattore nucleare a specchio magnetico: la scommessa di Realta Fusion

Una startup USA punta alla fusione nucleare con un reattore magnetico innovativo

Mag 15, 2025 - 19:26
 0
Reattore nucleare a specchio magnetico: la scommessa di Realta Fusion

Realta Fusion, società spin-off dell'Università del Wisconsin, ha appena raccolto 36 milioni di euro in un round di finanziamento di Serie A, consolidando le sue basi per realizzare un prototipo di reattore nucleare a fusione entro il 2026. Il progetto si distingue per un approccio audace, come vedremo a breve.

A differenza della fissione nucleare tradizionale, che genera scorie radioattive e comporta rischi elevati, la fusione promette energia quasi illimitata e senza emissioni di carbonio, imitando ciò che avviene naturalmente nel cuore delle stelle. Dopo decenni di tentativi, il settore ha recentemente visto un primo successo con l’esperimento del National Ignition Facility (NIF) negli Stati Uniti, che ha ottenuto un bilancio energetico positivo. Ma l’applicazione commerciale resta ancora lontana.

Oggi, circa 50 startup in tutto il mondo stanno tentando di portare la fusione nucleare fuori dai laboratori e dentro le reti elettriche. Tuttavia, la maggior parte di queste realtà si scontra con l’ostacolo più concreto: la mancanza di fondi prima ancora di raggiungere i primi risultati pratici. Ecco che il finanziamento ottenuto da Realta Fusion assume un significato particolarmente rilevante in base a queste premesse.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE