Vortici danzanti e fiumi di magma svelati dalla sonda Juno di NASA su Giove e Io
La sonda Juno di NASA scopre interazioni uniche tra cicloni al polo nord di Giove e rileva flussi di magma sotto la superficie vulcanica di Io.
Le recenti osservazioni della sonda Juno della NASA ci aprono una finestra straordinaria sui fenomeni dinamici che plasmano Giove e la sua vulcanica luna Io. Un vero e proprio spettacolo cosmico si sta svolgendo sotto i nostri occhi, rivelando dettagli inediti sull'atmosfera del gigante gassoso e sull'attività interna del corpo celeste più vulcanico del sistema solare.
Il polo nord di Giove è protagonista. È qui che un gruppo di cicloni turbinanti, come enormi trottole impazzite, interagiscono tra loro. Al centro, un ciclone colossale si estende per circa 3.000 chilometri, attorniato da otto "gregari" di dimensioni comunque impressionanti, tra i 2.400 e i 2.800 chilometri. Queste tempeste, ben più grandi di qualsiasi fenomeno simile osservato sulla Terra, sono intrappolate in una sorta di danza perpetua.