Questa pillola rende i gas intestinali profumati (di cioccolato, rose, violetta o zenzero)
Christian Poincheval, un inventore francese di 69 anni, ha ideato un prodotto curioso: una pillola che modifica l’odore dei gas intestinali, facendoli profumare di cioccolato, rose, violetta o zenzero. L’idea è nata dopo un’esperienza poco piacevole durante una cena con amici, in cui i cattivi odori avevano reso l’ambiente quasi irrespirabile. Il concetto alla base...

Christian Poincheval, un inventore francese di 69 anni, ha ideato un prodotto curioso: una pillola che modifica l’odore dei gas intestinali, facendoli profumare di cioccolato, rose, violetta o zenzero. L’idea è nata dopo un’esperienza poco piacevole durante una cena con amici, in cui i cattivi odori avevano reso l’ambiente quasi irrespirabile.
Il concetto alla base di questo integratore è semplice: alcuni ingredienti naturali vengono ingeriti e, nel corso di alcuni giorni, modificano la composizione dei gas intestinali, riducendo il cattivo odore e sostituendolo con fragranze più gradevoli. Tra i componenti della formula ci sono carbone vegetale, finocchio, alghe, resina vegetale, mirtilli rossi e scorza di cacao.
Inizialmente Poincheval ha venduto il suo prodotto su scala locale, ma ben presto ha ampliato la distribuzione attraverso il suo sito web, PilulePet, attirando clienti da tutta Europa. Il prodotto viene commercializzato come un integratore alimentare, venduto in confezioni discrete per evitare imbarazzo.
Oltre alla versione per esseri umani, è disponibile anche una polvere destinata agli animali domestici, che può essere mescolata al cibo per ridurre i cattivi odori emessi dai cani. L’inventore sostiene che l’assunzione regolare di queste pillole non solo elimina il problema dell’odore sgradevole, ma può anche ridurre la produzione di gas e migliorare la digestione.
Il legame tra digestione e benessere
Il tema dei gas intestinali non è solo una questione di imbarazzo sociale, ma anche di salute. Un sistema digestivo efficiente è fondamentale per il benessere generale, e sempre più persone stanno adottando abitudini per migliorare la funzione intestinale.
Una pratica che ha guadagnato popolarità è la “peto-passeggiata“, una camminata dopo cena che aiuta la digestione e previene il gonfiore. Muoversi dopo i pasti favorisce il transito intestinale e può anche contribuire a regolare i livelli di zucchero nel sangue.
Gli esperti consigliano di integrare una dieta ricca di fibre con una regolare attività fisica per prevenire problemi digestivi. Tuttavia, se il gonfiore è persistente, potrebbe essere segnale di condizioni più serie, come la sindrome dell’intestino irritabile o squilibri del microbioma intestinale, che richiedono una consulenza medica.
Insomma, con questa invenzione, Poincheval ha trovato un modo insolito e divertente per affrontare un problema comune, trasformando un tabù in un’opportunità commerciale e di benessere.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Fonte: PilulePet
Ti potrebbe interessare anche: