Che cosa sappiamo sui satelliti internet Kuiper di Amazon che sfidano Starlink nello spazio?

Dopo i due prototipi nel 2023, i satelliti lanciati da Bezos sono i primi dei 3.236 che Amazon prevede di inviare nell'orbita terrestre bassa

Apr 29, 2025 - 15:54
 0
Che cosa sappiamo sui satelliti internet Kuiper di Amazon che sfidano Starlink nello spazio?

I primi 27 satelliti della costellazione Internet a banda larga Kuiper di Amazon sono stati lanciati nello spazio dalla Florida sfidando Starlink di SpaceX. Ma che cosa sappiamo sul progetto di Bezos?

Leggi anche: Il manifesto di Jeremy Clarkson per il futuro di Top Gear. «Un peccato se non tornasse mai più. Ce n’è più bisogno che mai»

Che cos’è il progetto Kuiper?


Dopo i due prototipi nel 2023, i satelliti lanciati sono ora i primi dei 3.236 che Amazon prevede di inviare nell’orbita terrestre bassa per il progetto Kuiper, un’iniziativa da 10 miliardi di dollari presentata nel 2019 per trasmettere Internet a banda larga in tutto il mondo a consumatori, aziende e governi, clienti che SpaceX corteggia da anni con Starlink. Dopo un primo tentativo di lancio, il 9 aprile, poi annullato causa maltempo, Kuiper è partita con il dispiegamento dei primi satelliti operativi. Amazon sperava di poter lanciare il lotto inaugurale all’inizio del 2024, ma così non è stato e l’azienda adesso deve rispettare la scadenza fissata dalla Federal Communications Commission statunitense per il dispiegamento di metà della sua costellazione, 1.618 satelliti, entro la metà del 2026. Se tutto andrà come previsto, l’azienda ha dichiarato di prevedere di “iniziare a fornire il servizio ai clienti entro la fine dell’anno”.