Primavera in pausa. Le previsioni meteo: colpo di coda dell’inverno e neve a bassa quota

In arrivo in Italia una nuova ondata di freddo dall'Artico. Da giovedì a sabato temperature su, da domenica clima invernale. Quanto durerà? Ecco cosa dicono gli esperti

Apr 2, 2025 - 13:20
 0
Primavera in pausa. Le previsioni meteo: colpo di coda dell’inverno e neve a bassa quota

Roma, 2 aprile 2025 – L’inverno si ripresenterà tra pochi giorni sull’Italia con un colpo di coda che porterà neve fino a bassa quota. Prima, però, qualche giorno di sole e temperature miti. Lorenzo Tedici, meteorologo di ilMeteo.it, conferma un'altalena dei valori in questa prima settimana di aprile. Il ‘raffreddamento’ del primo aprile ha causato nevicate fino a 700 metri in Abruzzo, tempeste di vento, grandinate con piogge a tratti persistenti e si prevede l'arrivo di un'altra massa di aria fredda proveniente dall'Artico. Nelle prossime ore, questo primo passaggio freddo e instabile causerà ancora residue nevicate sulla dorsale appenninica e attiverà un flusso umido verso Piemonte e Valle d'Aosta dove sono attesi fiocchi bianchi sulle Alpi fino ai 1000 metri di quota. Il paesaggio sarà invernale in montagna, ma in pianura le temperature tenderanno a salire sensibilmente nei valori massimi. I venti sono previsti in attenuazione graduale.

Sommario

Anticiclone africano e blitz freddo

Da giovedì 3 aprile a sabato 5 le temperature saliranno sotto la spinta dell'anticiclone africano e vivremo tre giorni in prevalenza soleggiati e miti. Da domenica mattina, invece, la seconda ondata di freddo colpirà il nostro Paese a iniziare dal Triveneto, per poi diffondersi come una macchia d'olio su tutto il Paese per più giorni. Al momento, le emissioni modellistiche indicano almeno 5 giorni con temperature sotto la media e anche fredde, dal 6 al 10 aprile, con qualche sorpresa bianca di nuovo in collina e con venti in sensibile rinforzo.

Primavera in pausa per diversi giorni

Ma su quanto durerà l’incursione fredda ci sono ancora delle incognite. "È ancora difficile dirlo con precisione", dice Manuel Mazzoleni di 3bmeteo. "I modelli, al momento, intravedono già un rapido miglioramento nel corso della seconda decade di aprile, stante lo spostamento verso l’Europa orientale dell’instabilità e dell’aria fredda, a fronte di una nuova espansione dell’anticiclone sull’Europa centro-occidentale. Ancora locale maltempo potrebbe essere possibile al Sud sino al 9/10 aprile, mentre dal punto di vista termico le temperature si manterranno sotto le medie del periodo per gran parte della prossima settimana, in particolare sui versanti adriatici e al Meridione”. In altre parole, la primavera si concederà una pausa per almeno 7/10 giorni”.

In sintesi

Mercoledì 2. Al Nord: molto nuvoloso con qualche fiocco sulle Alpi Occidentali, isolati rovesci altrove. Al Centro: instabile con qualche isolato rovescio poi migliora. Al Sud: rovesci poi migliora.

Giovedì 3. Al Nord: torna il sole ovunque. Al Centro: soleggiato e mite. Al Sud: temporali su Appennini e zone adiacenti.

Venerdì 4. Al Nord: soleggiato e mite. Al Centro: tutto sole. Al Sud: locali temporali pomeridiani.

Tendenza: bel tempo fino a domenica mattina, poi nuova ondata di freddo.

La mappa di 3bmeteo