PlayStation 5 Pro: avete la TV giusta per giocarci in 8K?
La PlayStation 5 Pro supporta l'8K fino a 60Hz, ma servono TV 8K compatibili DSC e nessun gioco gira davvero in 8K.
PlayStation e l’8K hanno avuto un rapporto conflittuale sin dall’esordio della PS5. La console era stata, infatti, annunciata come compatibile 8K (7680 x 4320 pixel) sin da subito, con tanto di logo in bella vista sulle confezioni, ma l’aggiornamento software che avrebbe dovuto renderle pienamente in grado veicolare un segnale da 33 mega-pixel su HDMI non è mai arrivato. Tant’è che dall’estate scorsa il logo 8K è stato silenziosamente rimosso dalle scatole delle PS5 in vendita.
Con l’avvento della PS5 Pro, Sony ne ha rilanciato nuovamente il supporto fino a 60Hz, ma l’uscita HDMI 2.1 non ha la banda sufficiente per supportare la trasmissione del segnale 8K “pieno”. Per ovviare a questo limite, la PS5 Pro ricorre al DSC (Display Stream Compression), un algoritmo di compressione lossless (senza perdita) che riduce la banda passante e permette di veicolare segnali 8K fino a 60Hz.
Per poter funzionare, il DSC deve però essere supportato da tutto il vostro ecosistema: la TV 8K deve avere HDMI compatibili, così come eventuali soundbar, sinto-amplificatori o pre-processori home theater. Se un solo anello della catena è privo di compatibilità, la PS5 Pro trasmette il segnale in 4K Ultra HD (4380 x 2160 pixel).