Mercedes conferma, addio a Citan e Classe T. Stop alla collaborazione con Renault
La Casa tedesca intende concentrarsi su modelli commerciali maggiormente redditizi
Mercedes non dirà solamente addio alla Classe A e alla Classe B perché la casa automobilistica razionalizzerà anche la gamma dei suoi veicoli commerciali. Dopo una serie di indiscrezioni circolate negli ultimi giorni è arrivata la conferma ufficiale. Mercedes smetterà di vendere il furgone Citan e la Classe T per il trasporto passeggeri. Il motivo? La Casa tedesca sta spostando l'attenzione verso modelli maggiormente redditizi.
STOP ALLA PRODUZIONE NEL 2026
Va detto che Citan e la Classe T sono basati sulla Renault Kangoo e vengono costruiti insieme a quest'ultima nello stabilimento Renault di Maubeuge, nel nord della Francia. Lo stop alla produzione, anche delle versioni elettriche, arriverà a metà del 2026. Un portavoce della Renault ha confermato a sua volta la decisione, affermando che non avrà ripercussioni sulla produzione di altri veicoli a Maubeuge, dove vengono prodotte anche una versione del Kangoo per la Nissan e la Renault 4.
Come accennato all'inizio, Mercedes intende concentrarsi su modelli maggiormente redditizi. Nello specifico, vuole puntare sui segmenti medi e grandi, con modelli come Vito, Classe V e Sprinter. Inoltre, già sappiamo che la Casa tedesca sta lavorando sulla prossima generazione dei suoi furgoni elettrici che saranno basati sulla piattaforma Van.EA che comunque permetterà pure la realizzazione di modelli endotermici.