Più tempo alle imprese per la stipula delle polizze catastrofali
![CDATA[È stato pubblicato il D.L. 31 marzo 2025 n. 39 (GU n.75 del 31-3-2025), con cui è stato differito il termine entro il quale le imprese sono obbligate a stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni aziendali, direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale. Il termine, originariamente fissato dalla Legge di bilancio 2025 al 31 marzo 2025, è stato così differito: a) per le imprese di medie dimensioni, come definite ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775 della Commissione, del 17 ottobre 2023, al 1° ottobre 2025; b) per le piccole e microimprese, come definite ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775, al 31 dicembre 2025.]]

È stato pubblicato il D.L. 31 marzo 2025 n. 39 (GU n.75 del 31-3-2025), con cui è stato differito il termine entro il quale le imprese sono obbligate a stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni aziendali, direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.
Il termine, originariamente fissato dalla Legge di bilancio 2025 al 31 marzo 2025, è stato così differito:
a) per le imprese di medie dimensioni, come definite ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775 della Commissione, del 17 ottobre 2023, al 1° ottobre 2025;
b) per le piccole e microimprese, come definite ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775, al 31 dicembre 2025.]]