Più soldi a scuole e sedi pubbliche. E altri 15mila euro per il ’Natale’
PERUGIA Il 96,5% degli obiettivi operativi del Documento Unico di Programmazione del Comune 2024-2026 è stato conseguito. A dirlo ieri in...

PERUGIA
Il 96,5% degli obiettivi operativi del Documento Unico di Programmazione del Comune 2024-2026 è stato conseguito. A dirlo ieri in Commisione, durante l’approvazione dell’atto, è stato il direttore generale di Palazzo dei Priori, Roberto Gerardi che ha espress soddisfazione per l’efficacia della macchina amministrativa, ma al contempo indicando "la necessità di rendere i futuri strumenti di programmazione e monitoraggio più accessibili e facilmente leggibili, sia per i consiglieri comunali sia per i cittadini". Il direttore ha dichiarato che verrà "proposta una semplificazione dei documenti attraverso l’uso di un software che con grafici e tabelle interattive, permetterà, una maggiore trasparenza e fruibilità delle informazioni".
Nella stessa seduta si è discusso della la variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027 e del Piano triennale delle opere pubbliche che contiene i tre emendamenti proposti a firma della sindaca Vittoria Ferdinandi.
- Il primo concerne il finanziamento di 150.000 euro per la scuola dell’infanzia di Solfagnano: previsto il risanamento delle facciate e della copertura, utilizzando l’avanzo di amministrazione in conto capitale, evitando così il ricorso a un mutuo.
- Il secondo l’inserimento di 190.000 euro per interventi del programma Pinqua 2, destinati alla riqualificazione di edifici comunali, grazie a fondi in entrata vincolati.
- Infine c’è un incremento di 15.000 euro per il bando di concessione servizi per l’organizzazione degli eventi natalizi 2025, con l’obiettivo di programmare con largo anticipo le attività natalizie e garantire una manifestazione di qualità.