Pirateria nel calcio: ora a pagare sono anche gli utenti. Multe fino a 5mila euro per chi usa il “pezzotto”

Il contrasto alla pirateria sportiva si rafforza e cambia direzione: non solo chi trasmette illegalmente le partite, ma anche chi le guarda senza pagare rischia sanzioni sempre più pesanti. In termini economici, il fenomeno ha assunto un peso rilevante, tanto da spingere il legislatore a una stretta senza precedenti. Negli ultimi due mesi, oltre 2.200 […] L'articolo Pirateria nel calcio: ora a pagare sono anche gli utenti. Multe fino a 5mila euro per chi usa il “pezzotto” proviene da Economy Magazine.

Mag 15, 2025 - 10:44
 0
Pirateria nel calcio: ora a pagare sono anche gli utenti. Multe fino a 5mila euro per chi usa il “pezzotto”

Il contrasto alla pirateria sportiva si rafforza e cambia direzione: non solo chi trasmette illegalmente le partite, ma anche chi le guarda senza pagare rischia sanzioni sempre più pesanti. In termini economici, il fenomeno ha assunto un peso rilevante, tanto da spingere il legislatore a una stretta senza precedenti. Negli ultimi due mesi, oltre 2.200 utenti finali sono stati individuati dalla Guardia di Finanza grazie alle tracce lasciate online dai dispositivi utilizzati per accedere ai flussi illegali.

La nuova normativa

La nuova normativa, promossa anche dal senatore Claudio Lotito, prevede una sanzione iniziale di circa 150 euro per i trasgressori, che può però lievitare fino a 5.000 euro in caso di recidiva. Un cambio di passo significativo, che mira a disincentivare un comportamento finora percepito come “furbo” ma che incide profondamente sul sistema economico dei diritti televisivi, uno dei pilastri del finanziamento del calcio professionistico. La tolleranza, oggi, è zero. E il prezzo del “pezzotto” rischia di essere molto più alto di quanto si pensasse.

L'articolo Pirateria nel calcio: ora a pagare sono anche gli utenti. Multe fino a 5mila euro per chi usa il “pezzotto” proviene da Economy Magazine.