Piero Cipollone, membro del board Bce: “Dalla frammentazione dei flussi finanziari globali i rischi l’economia globale”
Se le implicazioni a lungo termine di dazi più elevati «si concretizzassero, in particolare sotto forma di inflazione più elevata, crescita più lenta e debito più elevato degli Stati Uniti, ciò potrebbe minare la fiducia nel ruolo dominante del dollaro Usa nel commercio e nella finanza internazionali». Lo afferma Piero Cipollone, membro del board della […] L'articolo Piero Cipollone, membro del board Bce: “Dalla frammentazione dei flussi finanziari globali i rischi l’economia globale” proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.

Se le implicazioni a lungo termine di dazi più elevati «si concretizzassero, in particolare sotto forma di inflazione più elevata, crescita più lenta e debito più elevato degli Stati Uniti, ciò potrebbe minare la fiducia nel ruolo dominante del dollaro Usa nel commercio e nella finanza internazionali».
Lo afferma Piero Cipollone, membro del board della Bce, nel suo intervento a una conferenza organizzata dall’istituto centrale, Bank of England, Banca dei Regolamenti Internazionali e Fmi a Francoforte.
E osserva: «In combinazione con un ulteriore disimpegno dagli affari geopolitici globali e dalle alleanze militari, ciò potrebbe, nel tempo, minare il ‘privilegio esorbitante’ di cui godono gli Stati Uniti, con conseguente aumento dei tassi di interesse a livello nazionale».
Inoltre, «con l’affermarsi dei sistemi di pagamento alternativi, le valute regionali potrebbero iniziare a emergere come riserve all’interno dei rispettivi blocchi – ha spiegato – ciò potrebbe essere accompagnato dall’ascesa di sistemi di pagamento concorrenti, che potrebbero frammentare ulteriormente i flussi finanziari globali e il commercio internazionale. Tali cambiamenti aumenterebbero i costi di transazione ed eroderebbero la capacità dei paesi di condividere i rischi su scala globale, rendendo l’economia mondiale più frammentata e meno efficiente».
L'articolo Piero Cipollone, membro del board Bce: “Dalla frammentazione dei flussi finanziari globali i rischi l’economia globale” proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.