Perché la Russia dichiara guerra agli sviluppatori del videogame World of Tanks?

Nel 2023, Wargaming ha lanciato una campagna per raccogliere fondi a favore dell’assistenza medica in Ucraina e per il procuratore generale russo quel gesto sarebbe stato un'attività estremista anti-russa

Apr 29, 2025 - 17:00
 0
Perché la Russia dichiara guerra agli sviluppatori del videogame World of Tanks?

Wargaming e Lesta Games, sviluppatori del videogioco World of Tanks, potrebbero vedersi confiscate le loro partecipazioni nelle rispettive società da parte del governo russo, secondo quanto riportato dai media russi RIA e RBC. Il motivo è legato a una particolare campagna di raccolta fondi nel gioco, avviata dagli sviluppatori a favore dell’Ucraina, che sarebbe, appunto, la scintilla che ha fatto accendere la miccia.

Leggi anche: Il manifesto di Jeremy Clarkson per il futuro di Top Gear. «Un peccato se non tornasse mai più. Ce n’è più bisogno che mai»

Le accuse del governo russo

Il procuratore generale della Russia ha accusato di attività estremiste Malik Khatazhaev, a capo di Lesta Games, e Viktor Kisly, a capo di Wargaming. In particolare, a far accendere il dibattito è stato un antecedente: nel 2023 Wargaming ha chiuso i suoi uffici in Russia e Bielorussia e ha trasferito a Lesta Games lo sviluppo della versione russa del gioco. Nello stesso anno, la Russia ha invaso l’Ucraina. In risposta, nel 2023, Wargaming ha lanciato una campagna in-game per raccogliere fondi a favore dell’assistenza medica in Ucraina. Così il governo russo ha deciso che quella raccolta fondi pro-ucraina sia stata un’attività estremista anti-russa. Non è del tutto chiaro perché Lesta Games sia accusata a sua volta.