Panini carbone

Se cercate un’alternativa originale ai classici burger buns, i miei panini carbone sono ciò che fa al caso vostro. Ispirati all’icona della cucina americana, questi panini offrono un tocco creativo grazie al carbone vegetale, che non solo conferisce un colore accattivante ma anche un carattere unico alla preparazione. Ideali per accompagnare hamburger tradizionali o varianti vegetariane o persino vegane, questi panini aggiungono un tocco distintivo a qualsiasi pasto. E se avete già provato il mio pane al carbone vegetale, sapete […]

Apr 30, 2025 - 06:48
 0
Panini carbone

Se cercate un’alternativa originale ai classici burger buns, i miei panini carbone sono ciò che fa al caso vostro. Ispirati all’icona della cucina americana, questi panini offrono un tocco creativo grazie al carbone vegetale, che non solo conferisce un colore accattivante ma anche un carattere unico alla preparazione. Ideali per accompagnare hamburger tradizionali o varianti vegetariane o persino vegane, questi panini aggiungono un tocco distintivo a qualsiasi pasto. E se avete già provato il mio pane al carbone vegetale, sapete che vi attende un’esperienza culinaria unica e appagante. Scoprite il contrasto cromatico e il sapore avvolgente di questi deliziosi panini, perfetti per un picnic all’aria aperta o una serata informale tra amici.
PS: se avete difficoltà a trovare il carbone vegetale, qui trovate quello in compresse (da ridurre in polvere) e qui trovate quello già in polvere.

 

Procedimento per preparare i panini carbone

Sciogliete il lievito nel latte appena intiepidito e a parte, se necessario, riducete il carbone vegetale in polvere.

Mettete nella ciotola farine setacciate, carbone vegetale, sale e zucchero e mescolate, poi incorporate prima il latte e poi il burro a pezzi, a temperatura ambiente.

Una volta ottenuto un panetto omogeneo, mettete in una ciotola leggermente imburrata, coprite con pellicola per alimenti e lasciate lievitare nel forno spento per circa 2-3 ore o finché non sarà almeno raddoppiato di volume.

Dividete in 4 parti uguali e create delle palline lisce e lasciate lievitare ancora per 1 ora nel forno spento.

Una volta lievitati, spennellate con l’albume leggermente sbattuto, cospargete con i semi di sesamo e cuocete per 20-25 minuti a 180°C, in forno statico già caldo.

I panini carbone sono pronti, non vi resta che farcirli a piacere e servirli.