Pedro Acosta si sottopone a controllo medico a Barcellona: punta a correre a Le Mans dopo l’operazione al braccio

Pedro Acosta, giovane talento spagnolo della MotoGP, si sottopone oggi a visita medica a Barcellona, a pochi giorni dal Gran Premio di Francia 2025 a Le Mans. Il pilota della KTM è stato operato martedì scorso per risolvere un problema di sindrome compartimentale al braccio destro, un disturbo muscolare comune tra i motociclisti di alto […]

Mag 6, 2025 - 12:29
 0
Pedro Acosta si sottopone a controllo medico a Barcellona: punta a correre a Le Mans dopo l’operazione al braccio

Pedro Acosta, giovane talento spagnolo della MotoGP, si sottopone oggi a visita medica a Barcellona, a pochi giorni dal Gran Premio di Francia 2025 a Le Mans. Il pilota della KTM è stato operato martedì scorso per risolvere un problema di sindrome compartimentale al braccio destro, un disturbo muscolare comune tra i motociclisti di alto livello.

Dopo il test collettivo svolto lunedì sul circuito di Jerez, post GP di Spagna, il Tiburón de Mazarrón è entrato in sala operatoria per intervenire su un fastidio fisico che rischiava di comprometterne la performance. Tuttavia, non dovrebbero esserci complicazioni e il giovane murciano dovrebbe ricevere il via libera per gareggiare questo weekend in Francia.

Lo scorso anno, nel suo debutto in MotoGP, Acosta ottenne una 7ª posizione in qualifica e una 6ª nella Sprint Race a Le Mans, anche se nella gara principale della domenica cadde al secondo giro.

Il pilota classe 2004 spera ora di ritrovare buone sensazioni in un momento complicato. Dopo il Gran Premio di Spagna, Acosta aveva espresso tutta la sua frustrazione ai media:

“Da 1 a 10, la mia preoccupazione è 12. È chiaro che non stiamo vivendo il nostro momento migliore, né per risultati, né per problemi, né per tante altre cose. Dobbiamo continuare a spingere e andare avanti, un passo alla volta”.

Acosta, considerato uno dei futuri campioni della MotoGP, ha ancora margini di crescita e, con il giusto recupero fisico, punta a tornare competitivo già a Le Mans, una delle piste dove ha dimostrato velocità in passato.