Papa Prevost: “Sono un agostiniano”. Missionari e studiosi, ecco chi sono gli agostiniani
La devozione a Maria, la dedizione agli studi e la loro diffusione sono tra le caratteristiche degli Agostiniani. L'approfondimento della filosofia e la teologia sono la loro eredità culturale, assieme all'attività missionaria ed educativa
Robert Francis Prevost è il primo papa appartenente all’Ordine di Sant’Agostino nella storia della Chiesa cattolica. Papa Leone XIV ha iniziato il noviziato agostiniano nel 1977 nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio a Saint Louis e ha emesso i voti il 29 agosto 1981. Lui stesso ha ricordato nel primo discorso pronunciato dal balcone di San Pietro di essere un agostiniano. L'ordine che si rifà a sant'Agostino e fu fondato nel tredicesimo secolo. La devozione a Maria, la dedizione agli studi e la loro diffusione sono tra le caratteristiche degli Agostiniani. L'approfondimento della filosofia e la teologia sono la loro eredità culturale, assieme all'attività missionaria ed educativa.