Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”

«La Banca Centrale Europea deve essere pragmatica e orientata ai dati nel fissare i tassi di interesse. Nell’attuale periodo di forte incertezza dovrebbe concentrarsi principalmente sulle proiezioni dell’inflazione, piuttosto che cercare di calcolare un presunto tasso di interesse neutrale». E’ quanto ha dichiarato oggi il membro del Consiglio direttivo Fabio Panetta in una lettera al Financial Times. Panetta, ampiamente considerato una colomba dei tassi di interesse, ha detto che il calcolo del tasso neutrale, noto come “R-star”, è un obiettivo mobile e invisibile che può essere stimato solo attraverso sondaggi o modelli che sono “pieni di incertezza“. Ha avvertito la BCE di non “fissarsi” sul fatto che la sua posizione politica debba essere qualificata come “restrittiva” secondo un calcolo R-star, quando invece dovrebbe concentrarsi sull’inflazione e sul fatto che la posizione sia appropriata per raggiungere il suo obiettivo del 2%. «Nel complesso, gli indicatori macroeconomici e le proiezioni suggeriscono che c’è ancora del lavoro da fare», ha detto. La BCE ha tagliato i tassi di interesse sei volte dallo scorso giugno, l’ultima a marzo. Ora la prossima riunione è prevista per il 17 aprile e gli scenari sono piuttosto aperti.     L'articolo Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi” proviene da Business24tv.it. Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”

Mar 26, 2025 - 08:44
 0
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”

«La Banca Centrale Europea deve essere pragmatica e orientata ai dati nel fissare i tassi di interesse. Nell’attuale periodo di forte incertezza dovrebbe concentrarsi principalmente sulle proiezioni dell’inflazione, piuttosto che cercare di calcolare un presunto tasso di interesse neutrale». E’ quanto ha dichiarato oggi il membro del Consiglio direttivo Fabio Panetta in una lettera al Financial Times.

Panetta, ampiamente considerato una colomba dei tassi di interesse, ha detto che il calcolo del tasso neutrale, noto come “R-star”, è un obiettivo mobile e invisibile che può essere stimato solo attraverso sondaggi o modelli che sono “pieni di incertezza“.

Ha avvertito la BCE di non “fissarsi” sul fatto che la sua posizione politica debba essere qualificata come “restrittiva” secondo un calcolo R-star, quando invece dovrebbe concentrarsi sull’inflazione e sul fatto che la posizione sia appropriata per raggiungere il suo obiettivo del 2%. «Nel complesso, gli indicatori macroeconomici e le proiezioni suggeriscono che c’è ancora del lavoro da fare», ha detto.

La BCE ha tagliato i tassi di interesse sei volte dallo scorso giugno, l’ultima a marzo. Ora la prossima riunione è prevista per il 17 aprile e gli scenari sono piuttosto aperti.

 

 

L'articolo Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi” proviene da Business24tv.it.