F2 | Bahrain – Come sono andati test in-season? Ecco il recap del Day 2 e 3

Vediamo come sono andati i day 2 e day 3 dei test F2 in Bahrain con la sintesi delle due giornate. Dopo il primo giorno di test, chiuso con il miglior tempo di Victor Martins, ecco la sintesi dei Day 2 e Day 3 dei ... Leggi tutto L'articolo F2 | Bahrain – Come sono andati test in-season? Ecco il recap del Day 2 e 3 proviene da F1ingenerale.

Mar 29, 2025 - 09:39
 0
F2 | Bahrain – Come sono andati test in-season? Ecco il recap del Day 2 e 3

Vediamo come sono andati i day 2 e day 3 dei test F2 in Bahrain con la sintesi delle due giornate.

Dopo il primo giorno di test, chiuso con il miglior tempo di Victor Martins, ecco la sintesi dei Day 2 e Day 3 dei test F2 “In-season” in Bahrain.

Vediamo come sono andati i day 2 e day 3 dei test F2 in Bahrain con la sintesi delle due giornate.
Richard Verschoor ha ben performato in questa tornata di test – Foto: F2

Day 2

La lotta per il miglior tempo si è accesa fin da subito nella sessione mattutina, complice anche l’utilizzo diffuso delle gomme Soft portate da Pirelli. Inizialmente è stato John Bennett a prendere il comando, presto superato dal compagno Villagómez. Dopo un po’ di cambi al vertice, la situazione si è stabilizzata con Joshua Duerksen al in vetta con il tempo di 1:47.984.

La sessione si è poi concentrata principalmente su stint lunghi con le gomme Soft, con le squadre impegnate a raccogliere dati utili per le simulazioni di gara in previsione del calo delle temperature nel pomeriggio. Nell’ultima ora di attività, Verschoor ha ulteriormente migliorato il proprio tempo, stampando un 1:46.475 che lo ha portato in testa. Anche il compagno Goethe è poi avanzato in classifica fino alla P2, lasciando Duerksen in terza posizione a 1.3 secondi dalla vetta.

Con l’inizio della sessione pomeridiana, i tempi sul giro hanno iniziato a calare rapidamente nella prima mezz’ora di sessione. Leonardo Fornaroli si è preso subito la scena firmando il miglior crono della giornata, prima di venire sopravanzato dal vincitore del primo round Duerksen. Il comando passa poi in mano a Jak Crawford, salvo poi ritornare al campione F3 in carica Fornaroli.

Foto: F2

Con lo scorrere del cronometro i tempi sul giro hanno poi continuato ad abbassarsi. In una rapida sequenza il miglior tempo passa dalle le mani di Pepe Martí, che infrange il muro dell’1:42, a quelle di Fornaroli, con un 1:42.828. L’ultimo colpo di scena lo ha regalato Gabriele Minì, che ha portato PREMA in testa con un 1:42.488 quando il cronometro segnava ancora circa 40 minuti mancanti.

Day 3

Nei primi 10 minuti della sessione mattutina la maggior parte dei piloti ha deciso di scendere subito in pista. Van Amersfoort Racing è stata la prima a mettersi in evidenza, dominando la classifica sin dall’inizio. Rafael Villagómez e John Bennett si sono alternati in testa, ma è stato il britannico a far segnare il riferimento iniziale con un 1:47.228.

Mentre molti team si concentravano su simulazioni di gara e stint più lunghi, AIX Racing si è inserita in terza e quarta posizione con Cian Shields davanti al compagno di squadra Joshua Duerksen per appena 0.012s. Nel finale, Arvid Lindblad ha migliorato il suo tempo, salendo in ottava posizione davanti al leader della seconda giornata, Gabriele Minì.

 

L’ultima sessione della settimana, quella pomeridiana, è iniziata con grande movimento. Il primo riferimento è di Kush Maini, prima che Duerksen abbassasse il tempo per ben tre volte consecutive, portandosi in testa con un 1:46.042. La risposta è poi arrivata dal giovane pilota del giorno, Dino Beganovic (annunciato per le FP1 del Bahrain con Ferrari) che con un 1:45.596 è salito in P1.

Foto: F2

La sessione è stata interrotta da una bandiera rossa a causa di Oliver Goethe, fermo in pista e che ha reso necessario l’intervento dei marshall per rimuovere la vettura. Una volta ripresa l’azione, Duerksen ha riportato AIX al comando con un 1:43.394, quando sul cronometro restava poco più di metà sessione. Nel finale, Verschoor ha siglato il miglior tempo con un 1:43.273, migliorando di 0.121s il crono di Duerksen. Chiude la top 3 Sami Meguetounif, che si è inserito in terza posizione per il team TRIDENT.

Foto di copertina: Formula 2

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F2 | Bahrain – Come sono andati test in-season? Ecco il recap del Day 2 e 3 proviene da F1ingenerale.