Oscar Piastri, solidità e talento: la nuova certezza della Formula 1 [VIDEO]
Formula 1 McLaren Piastri – Cinque appuntamenti sono bastati a Oscar Piastri per imporsi al vertice della classifica iridata e
![Oscar Piastri, solidità e talento: la nuova certezza della Formula 1 [VIDEO]](https://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/04/piastri-f1-mclaren.png?#)
Formula 1 McLaren Piastri – Cinque appuntamenti sono bastati a Oscar Piastri per imporsi al vertice della classifica iridata e diventare il nome più interessante di questa prima parte di stagione.
Il pilota della McLaren, con tre successi già messi a referto, ha dimostrato di essere cresciuto sotto ogni aspetto: rapidità, precisione e una freddezza che sorprende per un ragazzo di appena 24 anni.Dal Gran Premio d’Australia, quando un acquazzone improvviso lo aveva colto di sorpresa, l’australiano non ha più commesso errori.
In tutte le altre occasioni si è rivelato impeccabile, sia in qualifica che in gara. Un percorso netto, che lo ha portato a conquistare meritatamente la vetta del Mondiale, davanti a nomi più esperti e attesi. Nell’ultima uscita a Jeddah ha dato ulteriore prova di maturità. Al via ha sorpreso Max Verstappen e in curva 1 ha mantenuto la traiettoria senza esitazioni, forzando l’olandese all’errore che ha poi inciso sul risultato finale. Una manovra che ha evidenziato quanto il giovane della McLaren sia ormai pronto a giocarsela con i più forti anche nel corpo a corpo. La calma che mostra dentro l’abitacolo si riflette anche fuori dal circuito.
A differenza del compagno di squadra Lando Norris, protagonista finora di diverse imprecisioni, Piastri ha dato continuità ai propri risultati, sfruttando al meglio una monoposto competitiva e in costante crescita. La McLaren, tornata ai vertici dopo stagioni altalenanti, gli ha messo a disposizione uno strumento efficace, ma è la sua condotta a fare la differenza. A impressionare è soprattutto la costanza: ogni fine settimana si conferma tra i protagonisti, senza mai eccedere né rischiare oltre il necessario. Una qualità che, in una stagione lunga e complessa, può diventare decisiva. E se il contesto tecnico dovesse mantenersi su questi livelli, il ruolo di semplice contendente potrebbe presto trasformarsi in quello di principale candidato al titolo.
Il prossimo appuntamento è fissato a Miami, dal 2 al 4 maggio, con copertura in diretta su Sky Sport F1 e streaming su NOW. Una nuova occasione per valutare se la leadership di Piastri sia solo il punto di partenza di un percorso ancora più ambizioso.