Orto in cartone: un metodo semplice ed efficace per coltivare senza fatica

Molto prima che l’agricoltura sostenibile diventasse una tendenza, alcuni orticoltori utilizzavano già tecniche ingegnose per coltivare senza dover dissodare il terreno né ricorrere a prodotti chimici. Tra queste pratiche, l’orto in cartone sta tornando in auge, riscuotendo grande interesse tra gli appassionati di giardinaggio. Questo metodo permette non solo di soffocare le erbacce senza fatica,...

Mag 11, 2025 - 12:53
 0
Orto in cartone: un metodo semplice ed efficace per coltivare senza fatica

Molto prima che l’agricoltura sostenibile diventasse una tendenza, alcuni orticoltori utilizzavano già tecniche ingegnose per coltivare senza dover dissodare il terreno né ricorrere a prodotti chimici. Tra queste pratiche, l’orto in cartone sta tornando in auge, riscuotendo grande interesse tra gli appassionati di giardinaggio. Questo metodo permette non solo di soffocare le erbacce senza fatica, ma anche di migliorare la fertilità del suolo in modo completamente naturale.

Il cartone: un alleato prezioso per soffocare le erbacce e nutrire il suolo

Il cartone si rivela uno strumento estremamente versatile per il giardiniere che desidera un orto rigoglioso senza eccessiva manutenzione. Oltre a bloccare la crescita delle erbacce, trattiene l’umidità e, una volta decomposto, arricchisce il terreno con sostanze organiche benefiche. A differenza di teli plastici o barriere anti-erba, che possono persistere nel suolo per anni, il cartone è completamente biodegradabile e favorisce la vita della microfauna. I lombrichi, in particolare, lo apprezzano moltissimo: lo sminuzzano, lo incorporano nel terreno e contribuiscono a renderlo più soffice e fertile.

Questa tecnica era già utilizzata decenni fa da chi preferiva soluzioni naturali al posto di diserbanti chimici. Per soffocare le erbacce, bastava disporre uno strato di cartone grezzo sul terreno e attendere che la natura facesse il resto. Attenzione: prima di utilizzare il cartone, è fondamentale rimuovere eventuali nastri adesivi e parti in plastica, che potrebbero inquinare il terreno.

Come realizzare un orto con il cartone: la guida passo dopo passo

Chi desidera avviare un orto senza fatica può adottare questo metodo semplice ma efficace. Ecco i passaggi da seguire per trasformare del semplice cartone in un terreno fertile:

  1. Tagliare o falciare l’erba – Non è necessario estirpare le radici: si decomporranno sotto il cartone, arricchendo il terreno.
  2. Disporre i cartoni – Utilizzare cartone marrone non trattato, senza inchiostri colorati né scotch, sovrapponendo leggermente i bordi per evitare il passaggio della luce.
  3. Aggiungere uno strato organico – Compost, letame ben decomposto o sfalci d’erba aiuteranno a nutrire i microrganismi del suolo.
  4. Completare con una pacciamatura – Foglie secche, paglia o cippato di legno contribuiranno a trattenere l’umidità e a proteggere il terreno dal sole.
  5. Irrigare abbondantemente – Un’abbondante annaffiatura subito dopo l’installazione aiuterà il cartone ad aderire al suolo e accelererà il processo di decomposizione.

Cosa e quando piantare con questa tecnica

Il cartone impiega circa quattro-otto settimane per decomporsi completamente. Tuttavia, chi non vuole aspettare può piantare subito, praticando dei fori direttamente nel cartone per inserire le piantine. Questo metodo si adatta particolarmente a:

  • Ortaggi esigenti come zucchine, pomodori, patate e cavoli, che necessitano di un terreno ricco.
  • Erbe aromatiche come basilico, timo ed erba cipollina, che crescono facilmente senza particolari esigenze.

Al contrario, ortaggi come carote e pastinaca, che richiedono un terreno ben sciolto, è preferibile seminarli solo dopo la completa decomposizione del cartone.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: Le Jardin Potager Du Bonheur

Ti potrebbe interessare anche: