Omologazione autovelox: a luglio nuove regole per il controllo della velocità

Il decreto sull’omologazione degli autovelox è ormai alle porte, e con esso arriveranno nuove regole che entreranno in vigore a partire da luglio. L’Asaps (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale) ha confermato che il decreto è stato notificato al sistema Tris dell’Unione Europea, dopo la pubblicazione dell’ordinanza sull’alcolock. Le polemiche e i ricorsi L’attuazione […] L'articolo Omologazione autovelox: a luglio nuove regole per il controllo della velocità proviene da Economy Magazine.

Mar 22, 2025 - 09:33
 0
Omologazione autovelox: a luglio nuove regole per il controllo della velocità

Il decreto sull’omologazione degli autovelox è ormai alle porte, e con esso arriveranno nuove regole che entreranno in vigore a partire da luglio. L’Asaps (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale) ha confermato che il decreto è stato notificato al sistema Tris dell’Unione Europea, dopo la pubblicazione dell’ordinanza sull’alcolock.

Le polemiche e i ricorsi

L’attuazione di queste nuove disposizioni risolverà le polemiche e i ricorsi che erano emersi dopo la sentenza della Corte di Cassazione (ordinanza 10505/2024). Il decreto, che si compone di sette articoli e di un dettagliato allegato tecnico, stabilisce le modalità per l’omologazione, la taratura e la verifica dei dispositivi per il controllo della velocità, come previsto dall’articolo 142 del Codice della Strada.

Le principali novità

Una delle principali novità riguarda l’articolo sulle disposizioni transitorie, che stabilisce che i dispositivi già approvati secondo il decreto ministeriale del 13 giugno 2017 (n. 282) siano considerati automaticamente omologati. Tuttavia, per gli altri dispositivi, sarà necessaria una procedura obbligatoria che prevede la disattivazione fino al completamento delle verifiche. Il titolare dell’approvazione avrà sei mesi di tempo per presentare la documentazione integrativa necessaria.

I sistemi omologati d’ufficio

Attualmente, solo 12 sistemi sono già omologati d’ufficio. Il presidente dell’Asaps, Giordano Biserni, ha espresso soddisfazione per la rapida approvazione del decreto, sottolineando che finalmente si farà chiarezza, mettendo fine a continui ricorsi che avevano annullato multe per eccesso di velocità. Biserni ha aggiunto che troppi incidenti sono stati causati da violazioni dei limiti di velocità, e ha auspicato che la situazione migliori, con un ritorno alla serenità sia per gli automobilisti che per le forze dell’ordine impegnate nel controllo delle regole.

L'articolo Omologazione autovelox: a luglio nuove regole per il controllo della velocità proviene da Economy Magazine.