Nuove soluzioni KSTAR per accumulo e integrazione energetica
In occasione di Intersolar Europe 2025, KSTAR – fornitore di soluzioni per l’autoconsumo da fotovoltaico – ha presentato una serie di novità dedicate all’accumulo energetico e all’integrazione nei sistemi fotovoltaici, puntando su flessibilità, efficienza e sicurezza. Tra gli elementi chiave dell’edizione di quest’anno: il lancio delle serie BluePulse e BlueSpark e l’assegnazione dell’EUPD Research Award, […] The post Nuove soluzioni KSTAR per accumulo e integrazione energetica first appeared on QualEnergia.it.

In occasione di Intersolar Europe 2025, KSTAR – fornitore di soluzioni per l’autoconsumo da fotovoltaico – ha presentato una serie di novità dedicate all’accumulo energetico e all’integrazione nei sistemi fotovoltaici, puntando su flessibilità, efficienza e sicurezza.
Tra gli elementi chiave dell’edizione di quest’anno: il lancio delle serie BluePulse e BlueSpark e l’assegnazione dell’EUPD Research Award, riconoscimento attribuito all’azienda per l’impegno nello sviluppo di soluzioni orientate all’utente e sostenibili.
BluePulse: soluzioni modulari per il C&I
Tra le novità per il comparto commerciale e industriale, ha debuttato il sistema KAC50DP2-BC107DE della serie BluePulse, progettato per offrire opzioni di accumulo scalabili da 70, 89 e 107 kWh in abbinamento a inverter ibridi KAC da 2050 kW.
In esposizione anche il KAC 125DP2 + BC 197 DE, disponibile con capacità da 197, 215 e 233 kWh, compatibile con inverter da 20125 kW.
Entrambe le configurazioni sono state progettate per supportare fino a 6 unità in parallelo in modalità off-grid e fino a 20 in modalità on-grid. Le batterie CATL, abbinate a una garanzia di dieci anni, assicurano affidabilità a lungo termine. I sistemi includono backup integrato e possibilità di collegamento a generatori, oltre alla certificazione UL 9540 A per il mercato europeo.
BlueSpark: sistemi ESS per il residenziale
Per il segmento domestico, KSTAR ha lanciato la nuova serie BlueSpark, disponibile nelle versioni monofase e trifase. Il sistema integra celle batteria ad alte prestazioni (con garanzia di 10 anni), possibilità di funzionamento on/off-grid in parallelo e protezione opzionale AFCI. La versione trifase supporta inoltre l’uscita sbilanciata al 100%, garantendo una maggiore stabilità per i carichi domestici.
Utility scale e infrastrutture di ricarica: focus sull’efficienza
Per le applicazioni su larga scala, KSTAR ha mostrato la serie BlueWave: inverter trifase da 350 kW progettato per aumentare l’efficienza e ridurre il LCOE. Il dispositivo integra un ingresso DC da 1500 V e funzione di recupero PID, con rendimento fino al 99%.
È stata presentata anche la MV Power Station, una soluzione in container da 20 piedi con potenze comprese tra 2500 e 3125 kW. Per la mobilità elettrica, i caricabatterie Green Flow DC e Green Flow AC si sono confermati come opzioni ad alta efficienza, sviluppate per favorire l’elettrificazione dei trasporti.
Riconoscimenti e accordi strategici
Durante la manifestazione di Monaco, KSTAR ha ricevuto ufficialmente l’EUPD Research Award, a testimonianza della solidità tecnologica e della fiducia guadagnata sul mercato. Sono state inoltre annunciate nuove collaborazioni con partner europei: VDH Solar per il mercato olandese e Solar Depot per la Germania.The post Nuove soluzioni KSTAR per accumulo e integrazione energetica first appeared on QualEnergia.it.