Nucelare made in Italy: Enel, Ansaldo e Leonardo insieme per dare vita a Nuclitalia

Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le forze per dare vita a Nuclitalia, nuova realtà industriale dedicata all’analisi delle tecnologie più evolute nel campo dell’energia nucleare di nuova generazione. Con questa iniziativa, le tre aziende italiane intendono dare un segnale forte sul fronte della transizione energetica, ponendo al centro ricerca, innovazione e valorizzazione del know-how […] L'articolo Nucelare made in Italy: Enel, Ansaldo e Leonardo insieme per dare vita a Nuclitalia proviene da Economy Magazine.

Mag 14, 2025 - 16:50
 0
Nucelare made in Italy: Enel, Ansaldo e Leonardo insieme per dare vita a Nuclitalia

Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le forze per dare vita a Nuclitalia, nuova realtà industriale dedicata all’analisi delle tecnologie più evolute nel campo dell’energia nucleare di nuova generazione. Con questa iniziativa, le tre aziende italiane intendono dare un segnale forte sul fronte della transizione energetica, ponendo al centro ricerca, innovazione e valorizzazione del know-how nazionale, in un settore strategico che sta rapidamente tornando al centro dell’agenda internazionale. Obiettivo: esplorare soluzioni sostenibili e sicure per affrontare le sfide energetiche del futuro.

Il progetto Nuclitalia

La nuova società a responsabilità limitata sarà partecipata per il 51% da Enel, per il 39% da Ansaldo Energia e per il 10% da Leonardo. L’iniziativa nasce con l’intento di individuare le tecnologie nucleari più promettenti, concentrandosi in particolare sui reattori modulari di piccola scala (SMR), raffreddati ad acqua, una delle innovazioni più discusse e studiate a livello globale.

Nel piano operativo di Nuclitalia rientrano la valutazione dei progetti tecnologici più maturi, l’analisi delle condizioni tecniche ed economiche per un loro possibile impiego in Italia e l’elaborazione di criteri specifici che rispondano alle esigenze del sistema energetico nazionale. Un’attenzione particolare sarà riservata alla sostenibilità ambientale ed economica, nonché alla valorizzazione delle competenze tecnologiche esistenti nel nostro Paese.

Tra le priorità anche la mappatura delle potenziali collaborazioni industriali, sia sul piano delle forniture che dello sviluppo congiunto delle tecnologie (co-design), con l’ambizione di fare dell’Italia un protagonista credibile nella corsa al nucleare di nuova generazione.


L'articolo Nucelare made in Italy: Enel, Ansaldo e Leonardo insieme per dare vita a Nuclitalia proviene da Economy Magazine.