“Netflix sta subendo una massiccia riprogettazione”: così la piattaforma ha deciso di rimuovere uno degli episodi più discussi di Black Mirror

Netflix ha deciso: Bandersnatch e tutti gli speciali interattivi usciranno dal catalogo. L’annuncio arriva da The A.V. Club, secondo cui una completa revisione dell’interfaccia renderà questi titoli inutilizzabili. Fine corsa, dunque, per una stagione sperimentale iniziata nel 2017 con Puss in Book e culminata nel 2018 con l’ambizioso spin-off di Black Mirror. “Netflix sta subendo […] L'articolo “Netflix sta subendo una massiccia riprogettazione”: così la piattaforma ha deciso di rimuovere uno degli episodi più discussi di Black Mirror proviene da Il Fatto Quotidiano.

Mag 9, 2025 - 14:53
 0
“Netflix sta subendo una massiccia riprogettazione”: così la piattaforma ha deciso di rimuovere uno degli episodi più discussi di Black Mirror

Netflix ha deciso: Bandersnatch e tutti gli speciali interattivi usciranno dal catalogo. L’annuncio arriva da The A.V. Club, secondo cui una completa revisione dell’interfaccia renderà questi titoli inutilizzabili. Fine corsa, dunque, per una stagione sperimentale iniziata nel 2017 con Puss in Book e culminata nel 2018 con l’ambizioso spin-off di Black Mirror. “Netflix sta subendo una massiccia riprogettazione e la nuova tecnologia dell’interfaccia utente renderà i film interattivi impossibili da navigare”, si legge nel rapporto.

Ambientato nel 1984, Bandersnatch raccontava la storia di Stefan, un giovane programmatore impegnato a trasformare un libro a bivi in un videogioco innovativo. Ma la vera particolarità era che anche il film stesso seguiva una struttura a scelte multiple: a ogni decisione presa dallo spettatore, la trama si ramificava. Alcuni percorsi si chiudevano subito, altri portavano avanti la storia fino a uno dei numerosi finali, tra cui uno in cui Stefan scopriva di essere controllato da un utente su Netflix. In tutto, il materiale girato superava le cinque ore, ma una visione standard durava circa un’ora e mezza.

Dopo il successo di pubblico e premi, tra cui due Emmy, Netflix aveva puntato su decine di altri titoli interattivi, molti dei quali rivolti ai più giovani: “Barbie: Epic Road Trip”, “Jurassic World: Hidden Adventure”, “Captain Underpants: Epic Choice-O-Rama”. L’obiettivo era chiaro: fondere cinema e videogiochi e trattenere lo spettatore. Sembrava l’inizio di un nuovo formato. “L’interattività cambia tutto”, dichiarava Netflix all’epoca. Ma il progetto ha perso slancio e, lentamente, è stato accantonato.

Il segnale era già arrivato: nel 2023, molti titoli erano stati rimossi, in silenzio. A gennaio 2024, erano spariti anche due speciali di “Bear Grylls”. Ora è ufficiale: anche Bandersnatch uscirà dalla piattaforma, insieme a “Kimmy vs. The Reverend”.

L'articolo “Netflix sta subendo una massiccia riprogettazione”: così la piattaforma ha deciso di rimuovere uno degli episodi più discussi di Black Mirror proviene da Il Fatto Quotidiano.