MotoGP, GP di Francia: Marc Márquez vince la Sprint a Le Mans ed è di nuovo leader

Marc Márquez ha conquistato la vittoria nella gara Sprint del Gran Premio di Francia a Le Mans, firmando il suo sesto successo su sei nelle gare corte. Il pilota di Cervera ha centrato un nuovo record — battendo le cinque vittorie consecutive di Jorge Martín nel 2023 — e si è ripreso la leadership del […]

Mag 10, 2025 - 16:13
 0
MotoGP, GP di Francia: Marc Márquez vince la Sprint a Le Mans ed è di nuovo leader

Marc Márquez ha conquistato la vittoria nella gara Sprint del Gran Premio di Francia a Le Mans, firmando il suo sesto successo su sei nelle gare corte. Il pilota di Cervera ha centrato un nuovo record — battendo le cinque vittorie consecutive di Jorge Martín nel 2023 — e si è ripreso la leadership del Mondiale con due punti di vantaggio sul fratello Álex, ancora una volta secondo.

Il cielo era nuvoloso ma senza minacce di pioggia. Temperatura ideale: 21 gradi nell’aria, 33 sull’asfalto. Somkiat Chantra e Jorge Martín (sostituito da Lorenzo Savadori) erano assenti, mentre Takaaki Nakagami ha corso come wildcard con Honda. Tutti i piloti hanno scelto gomme dure all’anteriore e morbide al posteriore.

Alla partenza, Marc sembrava poter prendere subito la testa, ma ha allungato leggermente in frenata permettendo a Fabio Quartararo di mantenere la prima posizione dalla pole. Álex Márquez era terzo, seguito da Pecco Bagnaia, che aveva avuto la meglio su Fermín Aldeguer e Maverick Viñales.

Ma al primo passaggio sulla linea del traguardo, colpo di scena: Bagnaia è caduto nella staccata della chicane Dunlop (curve 3-4), lasciando il GP con zero punti. Il sabato continua a essere un incubo per l’italiano, che finora aveva sempre raccolto punti sia nelle Sprint che nelle gare domenicali. Poco dopo, anche Marco Bezzecchi andava lungo e perdeva molte posizioni.

Quartararo cercava la fuga, incitato dal pubblico di casa, ma Marc Márquez non mollava. I due piloti del team Gresini restavano agganciati al gruppo di testa. Brad Binder, che era settimo, è scivolato in modo anomalo, perdendo il posteriore della sua KTM.

Marc ha tentato il sorpasso su Quartararo alla chicane 3-4, ma il francese ha risposto con decisione, tra l’esultanza dei tifosi. Tuttavia, poco dopo, Márquez è riuscito a imporsi. Álex, intanto, si era avvicinato, ma ha dovuto allargare la traiettoria per evitare un contatto con il pilota Yamaha.

Una volta in testa, l’otto volte iridato ha subito aperto un piccolo margine. Álex ha superato Quartararo sul rettilineo principale sfruttando la potenza della sua Ducati. Alle loro spalle si avvicinava Aldeguer, pronto ad attaccare.

Il giovane spagnolo ha avuto un acceso duello con Quartararo: i due si sono sfiorati più volte finché, alla curva 7, Aldeguer ha completato il sorpasso costringendo “El Diablo” ad alzare la sua M1. La delusione è calata sugli spalti, nonostante la grinta del beniamino di casa.

Marc non poteva rilassarsi: a tre giri dalla fine, i commissari lo hanno avvertito per un’uscita dai limiti della pista. Altri due errori gli sarebbero costati una penalità.

La bagarre finale era per la quinta posizione, con Viñales e Pedro Acosta protagonisti. Il giovane della KTM è caduto alla curva d’ingresso del traguardo.

Alla fine, Marc Márquez ha trionfato ancora, firmando il sesto successo su sei Sprint disputate. Ancora un doppio podio per i fratelli Márquez, con Álex secondo. Primo podio in MotoGP per Fermín Aldeguer, in continua ascesa. Con questa vittoria, Marc torna in testa al campionato e stabilisce un nuovo primato: sei Sprint vinte consecutivamente.