Morta suicida Virginia Giuffre, accusò Epstein e il principe Andrea di abusi sessuali
La donna si è tolta la vita a 41 anni. Era la principale accusatrice del miliardario americano. Nel 2022 aveva raggiunto un accordo multimilionario con il principe Andrea che però ha sempre negato gli abusi

Roma, 26 aprile 2025 – Aveva trovato il coraggio di denuciare gli abusi sessuali subiti da un miliardario e da un principe quando era ancora ragazzina, ma non ha avuto la forza di continuare a vivere con il ricordo delle violenze. Virginia Giuffre, la principale accusatrice nel caso Jeffrey Epstein, il finanziere americano accusato di sfruttamento sessuale di minori, si è suicidata nella sua casa in Australia all'età di 41 anni. Lo ha reso noto la famiglia della donna. La Giuffre aveva accusato il miliardario americano Jeffrey Epstein, suicidatosi mentre era in custodia a New York nel 2019, di averla usata come "schiava sessuale" nei primi anni 2000. La donna americano-australiana aveva raggiunto un accordo multimilionario nel 2022 con il principe Andrea, fratello del re Carlo III d'Inghilterra, che aveva accusato di violenza sessuale quando era minorenne.
"È con il cuore spezzato che annunciamo che Virginia è mancata la scorsa notte nella sua fattoria nell'Australia Occidentale", ha dichiarato la famiglia in una nota inviata all'Afp dal suo agente. "Si è suicidata dopo aver sofferto per tutta la vita a causa delle violenze sessuali e del traffico di esseri umani" di cui è stata vittima. Non ci sono parole che possano esprimere la profonda perdita che proviamo oggi per la scomparsa della nostra dolce Virginia", ha aggiunto la famiglia, ricordando il suo "incredibile coraggio e il suo spirito amorevole. Alla fine il peso degli abusi è così pesante che per Virginia è diventato insopportabile gestirlo", ha aggiunto la famiglia della donna ricordandone "l'incredibile coraggio e il suo spirito amorevole".
La Giuffre aveva accusato il defunto miliardario statunitense caduto in disgrazia Epstein di averla usata come schiava sessuale. Il principe britannico Andrea da parte sua ha ripetutamente negato le accuse di averla abusata quando aveva 17 anni ed è riuscito a evitare il processo pagando un risarcimento multimilionario.
Giuffre lascia tre figli: Christian, Noah ed Emily. Il suo avvocato Sigrid McCawley ha affermato che Giuffre era stata una "cara amica" e una paladina per le altre vittime: "Il suo coraggio mi ha spinto a lottare con più forza, e la sua forza era impressionante"